Alto Adige
Abitare nella terza età, simposio a Bolzano

L’invecchiamento attivo è un tema particolarmente sentito e di stretta attualità, che merita costanti riflessioni al fine di rispondere in modo sempre più efficace, razionale e tempestivo ad un crescente fabbisogno da parte di una larga fetta della popolazione, soprattutto in relazione all’ambito abitativo. Qui l’intervista a Monica Devilli.
Le persone anziane desiderano vivere a casa il più a lungo possibile e nel modo più adeguato. Spesso però gli alloggi non sono adatti ai loro bisogni concreti.
Per permettere alle persone con ridotte capacità motorie di vivere nella propria casa o nel proprio appartamento sono spesso necessari lavori di adeguamento – quindi di parziale o sostanziale ristrutturazione – per mettere le persone in condizione di poter utilizzare al meglio l’appartamento in tutti i suoi ambiti, senza barriere architettoniche.
Un tema sentito, che la cooperativa “Abitare nella terza età” sta affrontando da tempo e con grande impegno e attenzione, in collaborazione con le istituzioni e con tutte le realtà a vario titolo interessate, al fine di andare incontro alle esigenze di un sempre più elevato numero di persone.
La cooperativa intende porre nuovamente l’accento sulla problematica, non solo facendo il punto della situazione, ma illustrando anche interessanti case history e case study nel corso del simposio sull’invecchiamento attivo “Abitare nella terza età” in programma venerdì 30 settembre, dalle ore 9.15 alle 12.00 presso la Sala conferenze del Centro Pastorale in Piazza Duomo a Bolzano.
L’evento, moderato dalla presidente di Coopbund Alto Adige- Südtirol Monica Devilli, si svolge in stretta collaborazione con l’Istituto per l’edilizia sociale della provincia di Bolzano, in sinergia con i sindacati Cgil-Agb, Sgb-Cisl, Uil-Sgk e Asgb.
Il programma prevede, in apertura, l’intervento della presidente dell’Ipes, Francesca Tosolini. A seguire, il benvenuto e le riflessioni di Alfred Ebner e Otto von Dellemann e l’analisi del tema “Invecchiamento attivo” da parte della vice presidente della Giunta Provinciale di Bolzano e Assessore alla famiglia, agli anziani, agli affari sociali e all’edilizia abitativa Waltraud Deeg.
A seguire, Stefanie Locher, Direttore generale di Liebenau “Leben im Alter” (Germania), svilupperà il tema “Appartamenti con i servizi per gli anziani”; Karl Tragust, presidente della Cooperativa Sophia, tratterà il tema “Modello di cooperativa per anziani” e, a seguire, dopo la pausa, Ingrid Hölzl, responsabile di progetto della Fondazione St. Elisabeth, parlerà delle prime esperienze nella casa multigenerazionale “Vivere insieme a Merano”.
Seguirà la presentazione del progetto “Fondazione Residenza per Anziani Bauer Polo” a cura di Norbert Bertignoll, presidente della fondazione, e la presentazione della “Guida 60+” a cura di Armin Bernhard, responsabile del progetto per conto della Cooperativa Sophia. In chiusura di dibattito, le conclusioni affidate a Otto von Delllemann.
La conferenza sarà trasmessa via livestream: il link sarà pubblicato il giorno dell’evento sul sito della cooperativa “Abitare nella terza età”.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”