Arte e Cultura
“Abitare le parole”: significati e immagini racchiusi nel linguaggio. Giovedì 15 aprile diretta Fb con il Centro Pace

“Abitare le parole”. In un dialogo competente e accattivante due conduttori ci guideranno alla scoperta dei significati racchiusi in parole di uso comune e dei loro risvolti spesso trascurati, con un riferimento costante al testo biblico e alla lingua ebraica, con l’obiettivo «di trovare un senso che forse non conoscevamo e avere cura delle parole che utilizziamo».
Parliamo dell’incontro con Maria Teresa Milano e Luca Margaria, che avrà luogo giovedì 15 aprile alle 18 in diretta Facebook, in collaborazione con il Centro per la Pace del Comune di Bolzano gestito dalla Caritas della Diocesi di Bolzano-Bressanone.
Ogni parola ha una voce, raccontarla significa svelarne tutti gli aspetti che la compongono, tutti i significati che racchiude. Quando riveliamo l’etimologia di una parola riconosciamo qualcosa che non sapevamo di sapere, un universo di elementi che era sotto i nostri occhi, ma che non avevamo mai notato.
“In ebraico il termine davar significa sia parola sia cosa, come a dire che le parole hanno una sostanza e dunque un peso. In effetti le parole non sono mai una semplice successione di lettere e di suoni, ma contenitori di immagini e di significati. Si può giocare a scovarne l’etimologia, trovare differenze e legami a volte inconsueti con altri termini e in altre lingue, si può scoprire quali storie racchiudono e quante altre possono ancora raccontarne”, spiega Maria Teresa Milano.
Un viaggio tra le lettere della nostra quotidianità; attingendo alla narrazione biblica, questo suggestivo “dizionario etico-biblico-filosofico” sviluppa un percorso originale e ricco di immagini, pensieri e curiosità. Questo incontro si ispira alla rubrica “Resteranno le parole: suggestioni semiserie sulla vita dalla A alla Z” di riforma.it.
L’evento sarà trasmesso in lingua italiana in diretta Facebook sulla pagina del Centro per la Pace https://www.facebook.com/peacebz . Introduce e modera don Paolo Zambaldi.
Chi sono i protagonisti
Maria Teresa Milano è docente di Lingua e Cultura Ebraica presso lo STI-ISSR di Fossano, scrittrice e musicista. Ama la montagna, la musica e il cinema e ha sempre una valigia a portata di mano, pronta a partire per scoprire nuovi angoli di mondo e nuove lingue.
Luca Margaria è docente di Etica, di Filosofia Teoretica e di Antropologia Filosofica presso lo STI-ISSR di Fossano. Alpinista e motociclista, ama i libri e il cinema e ha una vera passione per l’Africa, a cui ritorna ogni volta che gli è possibile.
Don Paolo Zambaldi ha frequentato il Seminario Maggiore di Bressanone. È stato ordinato a Bressanone il 26/06/2016, Cappellano delle parrocchie di S.M. Assunta (Duomo) e S. Giuseppe ai Piani (Bolzano) dal 2016 al 2018. Dal 1 settembre 2018 cappellano nelle parrocchie di Visitazione, Regina Pacis, Tre Santi e Sacra Famiglia (Bolzano). Dal 23 settembre 2019 Assistente spirituale dell’associazione “La Strada – Der Weg”.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano7 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano5 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino3 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero6 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa
-
Bolzano1 giorno fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne