Connect with us

Bolzano

Abbattimento ex Pascoli, Bessone risponde a Urzì: “Non si diffondano verità distorte”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Come spesso accade con le mozioni e/o interrogazioni, a firma Fratelli d’Italia – Alto Adige nel Cuore, in Consiglio Provinciale viene discusso e spiegato un argomento, poi sui social e media capita di leggere delle verità molto distorte da parte del consigliere Urzì.

Oggi, ad esempio, con la mozione discussa in Consiglio provinciale (n. 86/19) il consigliere Urzì ha chiesto lo spostamento del Polo museale archeologico alle ex Pascoli/Longon“.

Sono queste le parole dell’assessore provinciale della Lega Massimo Bessone che risponde a quanto affermato dal consigliere provinciale di l’Alto Adige nel cuore sulla questione del via definitivo all’abbattimento della storica struttura ex Pascoli-Longon.






Negli interventi dei colleghi consiglieri d’opposizione, come sovente accade, si è parlato a favore o contro la mozione. Quando però, in qualità di assessore all’edilizia pubblica, ho preso parola ho spiegato dei punti fondamentali, prima di tutto ho chiarito due cose importanti: la prima è la collocazione del museo archeologico.

Per il sottoscritto non vi è una collocazione specifica; un luogo migliore o peggiore ove collocare il museo, per me è importante che sia rispettata la volontà della gente, il bene dei Bolzanini e degli Altoatesini in genere. 

La seconda è il futuro della scuola ex Pascoli / Longon, ovvero il cosiddetto Polo bibliotecario“, dice Bessone.

E continua: “Sono andato a guardarmi la cronostoria del progetto del Polo Bibliotecario ed essendo subentrato in fase avanzata del progetto definitivo, dopo aver già consegnato la documentazione definitiva al comune di Bolzano per la concessione edilizia ed aver speso circa due milioni di euro, soldi pubblici, per il progetto, come può il consigliere Urzì avere la pretesa di voler rifare il progetto per inserirvi il museo archeologico?

Come può lo stesso, dopo vent’anni di militanza come consigliere, all’interno del consiglio provinciale, e averne seguito il percorso del progetto del polo bibliotecario anno dopo anno, dal 2000 fino ad oggi, decidere di presentare una mozione solo dopo la consegna del progetto definitivo?

Come può avere la presunzione di voler gettare al vento i soldi di cittadini che fanno fatica ad arrivare a fine mese, per rifare ex novo il progetto del polo?!

Se davvero il suo intento era quello di apportare modifiche al progetto per il bene della gente, e non fare mera ostruzione, propaganda e polemiche politiche, fini a se stesse, perché non farlo già qualche anno prima e non solo dopo quasi vent’anni, subito dopo la consegna del progetto definitivo?“, conclude Bessone.

 

Sotto, la cronistoria raccolta dall’assessore Bessone:

Anno 2000 – approvato il piano planivolumetrico per la realizzazione del polo bibliotecario

Anno 2001 – approvata una variazione al programma

Anno 2003 – indetto un concorso di progettazione

Anno 2006 – conferito il primo premio all’arch. Christoph Mayr Fingerle il primo premio per il concorso di progettazione

Anno 2006 – approvata un’altra variazione del programma

Anno 2008 – formalizzazione dell’incarico all’arch. Christoph Mayr Fingerle

Anno 2008 – estensioni d’incarico all’arch. Christoph Mayr Fingerle

Anno 2010 – variazione planivolumetrica comprendente le attrezzature

Anno 2011 – approvazione del progetto preliminare con delibera di giunta provinciale

Anno 2012 – Commissione edilizia del comune di Bolzano esprime parere favorevole al progetto

Anno 2013 – sottoscrizione tra Provincia e comune di Bolzano della convenzione riguardante l’utilizzo dell’edificio

Anno 2014 – consegna edificio da parte del comune di Bolzano alla provincia

Anno 2014 – approvazione procedura d’appalto integrato con delibera di giunta provinciale

Anno 2015 – la giunta provinciale decide di introdurre il centro multimediale nel polo bibliotecario

Anno 2016 – pubblicazione bando per il polo bibliotecario

Anno 2016 – cinque offerte pervenute per la costruzione e progettazione di questo centro

Anno 2016 – nomina commissione di valutazione

Anno 2017 – valutazione da parte della commissione di valutazione delle offerte

Anno 2017 – apertura buste offerte economiche

Anno 2017 – aggiudicazione provvisoria all’impresa Condotte

Anno 2017 – aggiudicazione definitiva all’impresa Condotte

Anno 2018 – l’impresa Condotte va in concordato in bianco e successivamente in amministrazione straordinaria

Anno 2018 – nomina commissari straordinari per Condotte da parte del MISE

Anno 2019 – contatti tra i commissari straordinari e provincia di Bolzano

Anno 2019 – costituzione nuova giunta provinciale e passaggio di consegne tra l’assessore Tommasini e l’assessore MASSIMO BESSONE

Anno 2019 – Consegna del progetto definitivo con varianti da parte dell’impresa Condotte alla provincia

Anno 2019 – rilascio pareri positivi al progetto di Condotte da parte di ASL e SEAB

Anno 2019 – 23 maggio consegna, all’ufficio tecnico del comune di Bolzano, da parte dei tecnici della ripartizione edilizia e dell’assessore Bessone della documentazione del PROGETTO DEFINITIVO per l’ottenimento della variante alla concessione edilizia

Anno 2019 – 04.06 discussione di un’interrogazione sul Polo Bibliotecario

Anno 2019 – 05.06 discussione mozione Urzì sullo spostamento del museo archeologico nel polo Bibliotecario

Bolzano7 ore fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives7 ore fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero8 ore fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia8 ore fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia8 ore fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero10 ore fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano10 ore fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano1 giorno fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano1 giorno fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino1 giorno fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero2 giorni fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti