Connect with us

Alto Adige

A22, tariffe invariate anche per il 2021

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nessun aumento nemmeno nel 2021 per l’autostrada del Brennero. Dal primo gennaio del nuovo anno, infatti, non sono stati previsti incrementi delle tariffe autostradali rispetto alle attuali.

A comunicarlo è Autobrennero Spa che sottolinea: “Si conferma ancora una volta un trend che vede la Società di via Berlino continuare a garantire investimenti sull’infrastruttura nonostante pedaggi tra i più economici d’Italia. Negli ultimi sette anni, infatti, il pedaggio è stato incrementato una sola volta, nel 2018, di un modesto 1,67%. Le tariffe autostradali della A22 sono rimaste invariate nel 2015, 2016, 2017, 2019, 2020 e, ora, nel 2021“.

Come noto – ricorda l’Amministratore Delegato, Diego Cattonii nostri pedaggi, sia nella tratta di pianura, che in quella di montagna, sono tra i più bassi d’Italia. Qualitativamente tra i più alti d’Italia sono, invece, i servizi offerti alla clientela, a cominciare dal livello dell’infrastruttura, che viene continuamente manutentata e ammodernata. Ci sono servizi, come lo sgombero neve, che hanno costi elevati, ma che ci hanno permesso anche durante l’ultima straordinaria nevicata di mantenere il nastro autostradale sempre pulito e sicuro”.






Lo stanziamento per la manutenzione ordinaria del 2021 approvato dal Consiglio di amministrazione lo scorso 27 novembre è stato di 71 milioni, ben 226.000 euro a chilometro. Gli investimenti non riguardano solo le manutenzioni, come testimonia la recente approvazione del progetto esecutivo del primo lotto della terza corsia, ossia del nuovo innesto con la A1, opera da 138 milioni di euro.

Nel Cda del 18 dicembre sono state confermate per il 2021 le attuali agevolazioni: Brennerpass, ossia il 20% di sconto per i pendolari che utilizzano la A22 per recarsi al lavoro, e il 30% di riduzione della tariffa già attivo per i motoveicoli.

Grazie all’intesa con la Provincia Autonoma di Trento, restano attivi anche nel 2021 gli Urban Pass di Trento e Rovereto, ossia la possibilità di utilizzare gratuitamente la A22 come alternativa alla viabilità urbana.

Per il calcolo del pedaggio e per informazioni sulle agevolazioni, rimandiamo al sito della Società: www.autobrennero.it.

Italia & Estero41 minuti fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia41 minuti fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura2 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero3 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero3 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige4 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero4 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero4 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero4 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero4 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica17 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino17 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia17 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero22 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero1 giorno fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti