Connect with us

Politica

A22, Nicolini: “Pedaggio ambientale non è conquista provinciale. Apertura dal MIT c’è sempre stata”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Presentata come una novità dal presidente della giunta Arno Kompatscher al suo incontro con il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli, l’annunciata apertura sul pedaggio ambientale pare che nuova non lo sia affatto, ma che si collochi tra le scelte strategiche già confermate dal Ministero dei Trasporti per fare dell’A22 un “corridoio ecologico” orientato a una maggiore tutela dell’ambiente.

Tutt’altro che una conquista frutto di contrattazioni dunque, ma una concessione già scontata. L’accordo con la Provincia di Bolzano sulla concessione, se c’è, si confermerà su altri piani. A sottolinearlo, anche il consigliere provinciale del MoVimento 5 Stelle dell’Alto Adige Diego Nicolini.

Il Consigliere Nicolini ci scrive in una nota: “Mi sono molto arrabbiato questa mattina (ieri 11 aprile ndr), leggendo i giornali. Non c’è mai stata nessuna apertura da parte di Toninelli sui  pedaggi ambientali: semplicemente perché non è mai esistita una chiusura sul tema. Anzi! Il MoVimento tutto è sempre stato sensibilissimo ai temi che riguardano l’ambiente e la salute dei cittadini. La salvaguardia dell’uno e dell’altro è il nostro impegno quotidiano così come la promozione della mobilità sostenibile.






La verità è che il MIT, come abbiamo detto più volte, ha sempre tenuto conto del problema che il traffico sulla A22 rappresenta per la salute dei cittadini. Noi stessi siamo stati chiamati a tenere Roma al corrente delle necessità dei cittadini altoatesini, delle problematiche locali.

Il MIT aveva già pianificato di agire per evitare l’aumento indiscriminato dei pedaggi per gli utenti privati e per introdurre invece meccanismi per regolare il traffico di mezzi pesanti e incentivare la mobilità sostenibile“.



Bolzano Provincia3 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero3 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino8 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura10 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano10 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano10 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige10 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia10 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero10 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero13 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute13 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 giorno fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero1 giorno fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti