Connect with us

Alto Adige

Neve in A22: code provocate dall’imprudenza di moto e camion. Oltre 200 operatori mobilitati

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono state oltre 200 le persone mobilitate oggi lungo la A22 per fare fronte all’intensa nevicata caduta lungo l’autostrada, in particolare tra Vipiteno e il Brennero.

Già in preallerta per il bollettino meteo, che prevedeva la possibilità di precipitazioni a carattere nevoso, il personale e i mezzi in forza ad Autostrada del Brennero sono intervenuti prontamente per garantire la pulizia del manto stradale e la normale circolazione dei veicoli.

Le difficoltà maggiori non sono, però, arrivate dalla condizione meteorologica, ma dall’imprudenza di alcuni utenti.

In particolare, motociclisti protagonisti di diverse cadute nel corso della giornata e autisti di mezzi pesanti che, per aggirare i rallentamenti dovuti ai mezzi antineve in azione, si sono spostati sulla corsia di sorpasso nonostante la presenza di neve, non riuscendo poi a ripartire in salita.

Ben 31 i team di lame spazzaneve in azione durante la giornata, per un totale di 155 operatori, cui si aggiungono i mezzi spargisale, i mezzi dotati di pale gommate, gli ausiliari della viabilità e gli operatori del Centro Assistenza Utenti (CAU).

Per fare fronte alla nevicata, è stato mobilitato tutto il personale che non aveva già lavorato durante la notte. Questo ha permesso di affrontare egregiamente la nevicata, di grado rosso tra Vipiteno e il Brennero.

Le proibitive condizioni meteo non hanno impedito a numerosi motociclisti in viaggio verso un motoraduno di avventurarsi ugualmente lungo l’autostrada. Diverse le cadute.

In un caso, in particolare, un mezzo pesante che sopraggiungeva, per scongiurare l’impatto, si è spostato lungo la corsia di sorpasso traversandosi.

Altri autisti di mezzi pesanti hanno utilizzato la corsia di sorpasso per evitare i rallentamenti provocando a loro volta disagi, o hanno tentato di aggirare l’obbligo di uscita verso l’area di Sadobre reimmettendosi in autostrada subito dopo.

Le nevicate sono previste in attenuazione durante la notte.

Italia & Estero9 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia13 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina13 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero13 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia13 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia13 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero22 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano2 giorni fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti