Connect with us

Politica

A22, l’ennesimo incontro tra Kompatscher e Salvini: chiarite le questioni per la gara per la concessione autostradale

Pubblicato

-

Ufficio stampa Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Davide Cordua
Condividi questo articolo

Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, ha ricevuto ieri (17 gennaio) a Roma l’assicurazione che le questioni in sospeso relative all’Autostrada del Brennero (A22) saranno risolte in tempi brevi e che la gara per l’assegnazione della concessione sarà finalmente avviata, dopo anni di trattative, proposte e perizie. Insieme al presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, e ai vertici della società Autostrada del Brennero SpA, Kompatscher ha incontrato a Roma, nella sede del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il vicepresidente del Consiglio dei ministri, Matteo Salvini. Secondo il presidente, i colloqui con il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili si sono incentrati sul chiarimento delle questioni in sospeso relative alla gara per l’assegnazione della nuova concessione per la gestione dell’A22.

È stata in particolare discussa la questione degli “extraprofitti” della società Autostrada del Brennero. Lo Stato ritiene che la società non abbia effettuato investimenti dal 2014 a causa della scadenza del piano d’investimenti, e che quindi gli utili, stimati in mezzo milione di euro, debbano confluire nelle casse dello Stato. “Per quanto riguarda i pagamenti arretrati dell’Autostrada sui cosiddetti ‘extraprofitti’, abbiamo stabilito che entrambe le parti sono ormai abbastanza vicine nel definire l’importo del pagamento da effettuare“, ha dichiarato Kompatscher dopo l’incontro. “Di conseguenza, abbiamo deciso di raggiungere l’accordo entro le prossime due settimane“.

Si è discusso anche delle questioni in sospeso relative alla proposta progettuale della società autostradale del Brenneroal fine di pubblicare al più presto il bando di gara per la concessione per i prossimi 50 anni, in cui la nostra società avrà poi il diritto di prelazione“, ha detto Kompatscher. Come è noto, la società autostradale aveva presentato al Ministero una proposta di project financing con investimenti per 7,2 miliardi di euro, che il Ministero delle Infrastrutture aveva valutato come fattibile. “Questo progetto mira a trasformare l’asse del Brennero in un corridoio verde che protegga anche la popolazione che vive lungo questa direttrice, sfruttando la capacità dell’autostrada e della ferrovia“, ha dichiarato Kompatscher, che ha come obiettivo “progettare e gestire il corridoio in modo moderno e innovativo”.








Trentino1 ora fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura3 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano3 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano3 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige3 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia3 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero3 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero6 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute6 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria18 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 giorno fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero1 giorno fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati1 giorno fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti