Trentino
A scuola di riciclo con Coreve ed H-Farm. La scuola media Garbari di Pergine Valsugana ha vinto il concorso dedicato all’economia circolare del vetro

Una sana competizione può aiutare a sensibilizzare le giovani generazioni sulle nuove sfide dell’economia circolare e il corretto conferimento degli imballaggi in vetro. Da questa competizione sono nate le idee creative sviluppate da studenti di tutta Italia nell’ambito di “CoReVe per le scuole – Il Circolo del Vetro” un programma caratterizzato da progetti innovativi e iniziative educative diversificate, che il Consorzio ha voluto strutturare per l’intero sistema scolastico italiano, dalla scuola dell’infanzia alle superiori. Il progetto si è concluso oggi con la cerimonia di premiazione ospitata presso l’H-FARM Campus di Roncade (TV) e ha visto protagonista la classe 1^B della Scuola secondaria di I grado “Tullio Garbari” di Pergine Valsugana (Trento), vincitrice del premio di categoria.
Ad aggiudicarsi un montepremi del valore complessivo di 23 mila euro per l’acquisto di materiale didattico attraverso buoni Amazon, istituti scolastici provenienti da tutta Italia. Il concorso ha avuto una forte eco a livello nazionale: sono state coinvolte 2.612 scuole per un totale di quasi 6.000 classi attivate con i kit e 3.000 docenti che li hanno scaricati. 125.000 gli studenti coinvolti e 680 i docenti formati, a testimonianza della sensibilità che il tema ricopre nel Paese.
«È sempre bello incontrare ragazzi impegnati a trovare soluzioni innovative e pratiche che possono aiutare il Pianeta e salvaguardare il loro futuro. Le loro idee, il loro entusiasmo e soprattutto la voglia di mettersi in gioco per una giusta causa ci danno fiducia e ci ricordano la responsabilità di consegnare loro un mondo migliore di come ci è stato dato. Complimenti a tutti!» ha commentato Gianni Scotti, presidente di CoReve.
Cuore dell’iniziativa, il programma di attività che CoReVe ha messo a disposizione degli istituti come supporto per approfondire argomenti legati alla sostenibilità e all’economia circolare vetro: una serie di kit unplugged e digitali, scaricabili gratuitamente, sviluppati per essere utilizzati in autonomia dai docenti per la strutturazione di lezioni della durata di circa un’ora, dedicate alla sostenibilità del vetro.
Le scuole secondarie di secondo grado si sono messe alla prova partecipando al PCTO con l’ideazione e lo studio di fattibilità di una vera startup che abbia come mission il riciclo, il contest ha visto sfidarsi i tre team finalisti in una vera e propria demonite.
Ai docenti Coreve ha dedicato percorsi formativi di 25 ore su riciclo e sostenibilità riconosciuto dal MiM per l’assolvimento dell’obbligo formativo ai sensi della D.M. 170 del 21/03/2016 per consentire loro di realizzare al meglio possibile le lezioni agli studenti.
CoReVe non ha dimenticato nemmeno gli studenti Universitari ai quali ha dedicato la 36^ edizione del Premio Marketing, competizione che si svolge sotto l’egida della Società Italiana Marketing e che vede sfidarsi squadre provenienti da tutta Italia nello sviluppo di specifici case study.
«Sostenibilità, riuso, ma anche ridisegno di modi di fare, di lavorare, di imparare sono elementi che H-FARM ha messo al centro dei suoi percorsi di Education – spiega Antonello Barbaro, Ceo di H-FARM Education – Siamo felici di poter ragionare assieme a Coreve su argomenti così importanti per la Gen Z, vero e proprio cuore di tutto il nostro progetto formativo che abbraccia dagli anni dell’infanzia fino alla High School, ai corsi di laurea triennali, magistrali ed executive per portare valori e innovazione a chiunque abbia necessità di lavorare sulle proprie competenze.»
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”