Connect with us

Merano

A Merano arriva il bus della Sasa a chiamata: dall’1 al 14 giugno i cittadini sono chiamati a testarlo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Il 1° giugno a Merano SASA darà l’avvio alla sperimentazione di un bus on demand. Si tratta di un piccolo bus elettrico a chiamata, previsto nell’ambito del progetto Interreg MENTOR, che servirà fermate prestabilite a Maia Alta e a Maia Bassa. Per le prime due settimane di test si cercano ‘collaudatori’.

Da giugno fino a novembre in riva al Passirio circolerà un mezzo di trasporto pubblico quanto mai innovativo: si tratta di un piccolo bus elettrico a chiamata che cittadine e cittadini potranno prenotare per spostarsi gratuitamente da un pick up point all’altro. Diciotto, per il momento, le fermate previste.

Ecco come funziona

La prenotazione avviene tramite un’app dedicata che in tempo reale fornisce anche indicazioni sulla posizione del bus, su eventuali ritardi accumulati lungo il percorso o su cambiamenti di percorso. Il bus può essere prenotato fino a mezz’ora prima della corsa, ma è bene provvedere per tempo, perché in vettura possono salire al massimo sette persone.

Chi prenota per primo ha la precedenza: nel caso di un numero di prenotazioni superiore alla capienza del mezzo, può anche verificarsi che il bus ‘salti’ una fermata. Una corsa con il bus on demand può essere prenotata anche telefonicamente chiamando il numero +39 0471 706633 negli orari di ufficio. Le corse vengono effettuate dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 19 nonché il sabato dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 22.

Cercansi ‘collaudatori’

I cittadini e le cittadine disposti/e ad aiutare l’Amministrazione comunale e la società SASA a migliorare il progetto sono invitati/e a testare il call bus nel periodo dall’1 al 14 giugno. I/le primi/e partecipanti che nel periodo suddetto avranno effettuato almeno otto corse, dando poi anche un riscontro dell’esperienza fatta, riceveranno un buono per il ristorante del valore di 30 euro. Chi desidera fungere da ‘collaudatore/trice’ può contattare il team di MENTOR all’indirizzo mentor@comune.merano.bz.it.

Servizio porta a porta per i disabili

Le varie fermate del bus on demand sono state riportate su . Le corse fra le fermate contrassegnate in grigio non possono essere prenotate. Il bus a chiamata dispone anche di una rampa elettrica che consente la salita e la discesa di persone in sedia a rotelle. A causa degli spazi ristretti presenti alle fermate, alle persone disabili viene garantito un servizio speciale: nelle zone comprese fra le fermate indicate nella piantina col colore giallo, le persone in sedia a rotelle possono infatti attendere l’arrivo del bus o scendere dal mezzo anche al di fuori dei pick up point, a patto che questi ultimi siano comunque facilmente accessibili.



Consigliati7 minuti fa

Cambia la tua vita con Fitactive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige34 minuti fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia41 minuti fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero19 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano19 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone21 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero2 giorni fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport3 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti