Connect with us

Merano

A Merano arriva il bus della Sasa a chiamata: dall’1 al 14 giugno i cittadini sono chiamati a testarlo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 1° giugno a Merano SASA darà l’avvio alla sperimentazione di un bus on demand. Si tratta di un piccolo bus elettrico a chiamata, previsto nell’ambito del progetto Interreg MENTOR, che servirà fermate prestabilite a Maia Alta e a Maia Bassa. Per le prime due settimane di test si cercano ‘collaudatori’.

Da giugno fino a novembre in riva al Passirio circolerà un mezzo di trasporto pubblico quanto mai innovativo: si tratta di un piccolo bus elettrico a chiamata che cittadine e cittadini potranno prenotare per spostarsi gratuitamente da un pick up point all’altro. Diciotto, per il momento, le fermate previste.

Ecco come funziona






La prenotazione avviene tramite un’app dedicata che in tempo reale fornisce anche indicazioni sulla posizione del bus, su eventuali ritardi accumulati lungo il percorso o su cambiamenti di percorso. Il bus può essere prenotato fino a mezz’ora prima della corsa, ma è bene provvedere per tempo, perché in vettura possono salire al massimo sette persone.

Chi prenota per primo ha la precedenza: nel caso di un numero di prenotazioni superiore alla capienza del mezzo, può anche verificarsi che il bus ‘salti’ una fermata. Una corsa con il bus on demand può essere prenotata anche telefonicamente chiamando il numero +39 0471 706633 negli orari di ufficio. Le corse vengono effettuate dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 19 nonché il sabato dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 22.

Cercansi ‘collaudatori’

I cittadini e le cittadine disposti/e ad aiutare l’Amministrazione comunale e la società SASA a migliorare il progetto sono invitati/e a testare il call bus nel periodo dall’1 al 14 giugno. I/le primi/e partecipanti che nel periodo suddetto avranno effettuato almeno otto corse, dando poi anche un riscontro dell’esperienza fatta, riceveranno un buono per il ristorante del valore di 30 euro. Chi desidera fungere da ‘collaudatore/trice’ può contattare il team di MENTOR all’indirizzo mentor@comune.merano.bz.it.

Servizio porta a porta per i disabili

Le varie fermate del bus on demand sono state riportate su . Le corse fra le fermate contrassegnate in grigio non possono essere prenotate. Il bus a chiamata dispone anche di una rampa elettrica che consente la salita e la discesa di persone in sedia a rotelle. A causa degli spazi ristretti presenti alle fermate, alle persone disabili viene garantito un servizio speciale: nelle zone comprese fra le fermate indicate nella piantina col colore giallo, le persone in sedia a rotelle possono infatti attendere l’arrivo del bus o scendere dal mezzo anche al di fuori dei pick up point, a patto che questi ultimi siano comunque facilmente accessibili.

Italia & Estero4 ore fa

Telepedaggio, un settore che vale 9,3 miliardi di euro ad appanaggio di due sole società

Italia & Estero15 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport17 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo21 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero23 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano24 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport1 giorno fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero1 giorno fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti