Società
A “lezione” dalla Polizia per un uso più sicuro della rete

La Polizia Postale di Bolzano da anni svolge incontri di sensibilizzazione in favore di scuole ed associazioni in occasione dei quali vengono affrontati argomenti quali: la privacy, il Sexting, la pedopornografia, la navigazione e tutela dei minori, il cyberbullismo, Facebook e i social network.
Al termine dell’anno scolastico 2018/2019 gli incontri sono stati 109 durante i quali, si stima, si siano incontrate ben 9.100 persone (85 di questi incontro sono avvenuti in lingua tedesca).
Sono state promosse alcune iniziative in occasione del “Safer Internet Day” (giornata promossa dall’Unione Europea che si propone di dare consigli e suggerimenti ai più giovani per riconoscere e difendersi dai pericoli della Rete).
Inoltre, il 4 aprile, il “truck” della Polizia di Stato, impegnato nella 6^ edizione di “Una vita da social” ha fatto tappa a Merano, su invito dell’Amministrazione Comunale.
E’ questa la più importante campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia di Stato con e grazie alla collaborazione di vari partner sulla sensibilizzazione e prevenzione sui rischi e pericoli dei social network e del Cyber bullismo.
All’evento, che ha riscosso notevole interesse, hanno partecipato alcune scuole secondarie di I grado, sia di lingua tedesca che di lingua italiana della città del Passirio e in località periferiche e montane.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”