Connect with us

Arte e Cultura

A Lana con «Il Sergente nella neve · La Natura»: omaggio multimediale a Mario Rigoni Stern

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un’ora emozionante attende tutto il pubblico interessato giovedì 13 febbraio alla Biblioteca di Lana (piazza Hofmann), dove con inizio alle 20.30 e ingresso libero verrà rappresentata la performance multimediale «Il Sergente nella neve · La Natura». Un omaggio – proposto in maniera originale e di grande presa, intrecciando parole, musica e immagini – al grande Mario Rigoni Stern (Asiago: 1921-2008), celeberrimo narratore della montagna e testimone di memorie storiche.

Al solo nominare il compianto scrittore veneto, il pensiero corre inevitabilmente al suo bestseller “Il Sergente nella neve”, cui non a caso verranno dedicati 30 dei 60 minuti di durata dello spettacolo, ripercorrendolo da cima a fondo con l’ausilio di immagini della tragica ritirata di Russia tratte dall’archivio della famiglia Rigoni Stern, e con l’accompagnamento di musica dal vivo calibrata sulle situazioni.

Merita di essere ricordato come “Il Sergente nella neve” rappresenti una delle rare opere che restituiscono senza filtri ciò che agli inizi del ’43 visse sulla propria il contingente alpino italiano in ripiegamento: alle prese con la fame, con l’esercito russo, con le condizioni climatiche estreme, con un equipaggiamento inadeguato.






Nei restanti trenta minuti, protagonista sarà la natura, con palpitanti pagine dedicate da Rigoni Stern alla montagna e alle dinamiche di vita della fauna (cervo, capriolo, volpe, scoiattolo, pernice bianca, eccetera), non senza preziosi “insegnamenti” sull’approccio al bosco. Anche in questo caso l’aspetto visivo sarà garantito, con immagini di animali selvatici opera di bravissimi fotonaturalisti che correderanno i racconti del “testimonial” della montagna Rigoni Stern.

Entrambe le fasi tematiche saranno condite da fotografie personali dello scrittore, a partire dal suo arruolamento nel Corpo degli Alpini e fino agli anni tardi, e da immagini originali dei suoi luoghi – con una godibile corrispondenza fra quanto verrà letto dagli attori e quanto sarà visualizzato via via sullo schermo.

Ad esempio, la malga di cui si narrerà a un bel mentre, sarà esattamente quella mostrata, la casa sarà proprio quella dello scrittore, gli scenari saranno quelli di Rigoni Stern e dei suoi racconti, complice anche l’aiuto di suo figlio Alberico, che alcuni soggetti li ha personalmente fotografati o fatti fotografare per lo spettacolo (delle vere “chicche”).

Completerà il format una serie di effetti sonori d’impatto: il vento delle lande russe, i rumori della guerra, il bramito del cervo, il richiamo d’amore del gallo cedrone, eccetera.

Ideatore della originale proposta, già apprezzata da un pubblico nell’ordine di alcune migliaia di spettatori dal debutto ad oggi, è il gruppo New Eos teatro-musica Bolzano-Laives-Merano, che si presenterà sulla scena con i suoi componenti Mara Da Roit (voce narrante femminile e autrice della drammaturgia), Patrizio Zindaco (voce narrante maschile), Luca Dall’Asta (autore e interprete delle musiche). I quali hanno anche preannunciato una sorpresa finale.

Rivolta agli estimatori dello scrittore, agli appassionati di cronache storiche, di natura e di vita di montagna, la proposta – in lingua italiana – arriva a Lana grazie a un input dell’Associazione Cittadina Ricreativa Lana, convintamente raccolto dal Comitato formazione permanente di Lana. Comitato che organizza infatti la serata in collaborazione con la locale Biblioteca.

Italia & Estero1 ora fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano9 ore fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero1 giorno fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia1 giorno fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia1 giorno fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero2 giorni fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero2 giorni fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano2 giorni fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute2 giorni fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige2 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino2 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia2 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero2 giorni fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti