Connect with us

Val Venosta

A fine anno nuovo collegamento di autobus diretto tra Malles e Landeck

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Alla fine dell’anno si realizzerà un desiderio a lungo coltivato da numerosi pendolari tra Malles e Landeck (Tirolo): dopo un’intensa attività di pianificazione e di negoziazione tra Alto Adige e Tirolo, è stata decisa l’introduzione di un collegamento diretto con autobus veloci.

28 corse giornaliere offrono collegamenti ottimali per i pendolari

Finora il viaggio tra i due Comuni era possibile solo attraverso una lunga deviazione via Martina (Grigioni) con un cambio di autobus. A partire da dicembre 2023, la tratta di 75 chilometri tra Malles e Landeck sarà servita da autobus sette giorni su sette tra le 6.40 e le 21.17, con 14 corse di andata e ritorno al giorno. Per rendere possibile questa pietra miliare del trasporto transfrontaliero, saranno sostenuti costi per circa 2 milioni di euro all’anno, metà dei quali saranno coperti dal Tirolo e metà dalla Provincia di Bolzano.






Il collegamento transfrontaliero e senza cambi con Landeck è stato per molti anni un’importante preoccupazione dei pendolari e degli studenti della Val Venosta. Con questo autobus diretto, il collegamento con Innsbruck in particolare sarà significativamente più breve“, sottolinea Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità.

Anche Sepp Noggler, vicepresidente del Consiglio provinciale, è soddisfatto: “La Val Venosta e l’Oberland tirolese hanno sempre coltivato un intenso scambio, per il quale sono decisivi anche buoni collegamenti di mobilità. Il nuovo collegamento diretto in autobus da Malles a Landeck potrà ulteriormente migliorare la qualità di questo servizio”.

La cooperazione nell’Euregio funziona anche nel trasporto pubblico

Abbiamo già creato ottime offerte di trasporto pubblico nell’Euregio con il biglietto Euregio2Plus e il biglietto Euregio Students, che è stato acquistato più di 2.600 volte nel 2022. Per il trasporto pubblico locale abbiamo bisogno di offerte transfrontaliere ancora più semplici, come il nuovo autobus diretto tra Landeck e Malles. Oltre all’espansione delle linee di autobus transfrontaliere, è necessario eliminare gli ostacoli legali e tecnici al trasporto ferroviario“, afferma l’assessore alla Mobilità del Tirolo Rene Zumtobel.

Le due aziende di trasporto VVT e altoadigemobilità stanno attualmente lavorando per garantire il riconoscimento reciproco dei rispettivi abbonamenti sulla tratta tra Landeck e Malles.

Italia & Estero7 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero8 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia8 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero8 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige8 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura12 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo13 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero13 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura14 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute14 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano14 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano14 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta15 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero17 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero18 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti