Bolzano
A Don Bosco tornano le proiezioni di documentari: “L’Alto Adige sotto una coltre di ghiaccio – Sulle tracce dell’ultima glaciazione”

Riprendono le proiezioni di documentari che, dal 2017, il Consiglio di Quartiere Don Bosco, in collaborazione col Cedocs, ha proposto a più riprese all’interno della sala polifunzionale Ortles di piazzetta Anne Frank. Tema della serata di martedì 18 febbraio (con inizio a partire dalle ore 20.15) sarà il progressivo ritiro dei ghiacciai che sta affliggendo anche il territorio altoatesino.
Così il Consiglio di Quartiere: “In un periodo in cui il tema del riscaldamento globale e dei suoi effetti ha varcato le soglie della sola comunità scientifica conquistando sempre più spazio all’interno del dibattito pubblico, ci sembrava necessario accendere i riflettori sul tema anche all’interno del quartiere, dove, caso vuole, vi sono alcune vie intitolate proprio a montagne che stanno soffrendo l’avanzata di tale fenomeno.
Il ritiro dei ghiacciai infatti non è una problematica che riguarda solo le popolazioni di montagna o gli addetti ai lavori, ma che potrà avere un impatto a cascata su vaste aree del territorio, anche a fondovalle e in città”.
La serata prenderà il via con la proiezione del filmato “L’Alto Adige sotto una coltre di ghiaccio – Sulle tracce dell’ultima glaciazione”, prodotto nel 2012 dal Museo di Scienze Naturali e che ripercorre le fasi alterne di avanzata e ritiro dei ghiacciai sull’arco alpino verificatesi dopo l’ultima grande era glaciale di 25.000 anni fa.
A seguire interverranno l’Ing. Roberto Dinale, Direttore dell’Ufficio Idrologia e dighe dell’Agenzia per la protezione civile, che, tra le altre, ha curato l’esposizione fotografica “Goodbye glaciers”, recentemente ospitata anche a Bolzano, e il Dott. Pietro Bruschi, Responsabile del Servizio Glaciologico del CAI Alto Adige.
I due esperti illustreranno i cambiamenti in corso sui ghiacciai delle nostre montagne e le attività di monitoraggio ad essi connesse.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano7 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato