Connect with us

Ambiente Natura

A difesa della natura, Alto Adige Wild: “Più biodiversità significa benessere per tutto il territorio”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

“In tutto il mondo la biodiversità è sempre più in pericolo. A causa dell’intervento dell’uomo e dei cambiamenti climatici, gli habitat naturali vengono sempre di più alterati o peggio distrutti, facendo si che le specie vegetali e animali che li abitavano scompaiano“, così parla Alto Adige Wild, un blog che ha a cuore la tutela del territorio.

“Nel 2019, secondo un rapporto dell’IPBES (Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services) nei prossimi anni saranno a rischio estinzione circa un milione di specie vegetali e animali. Stando al rapporto, tra i fattori che più contribuiscono alla perdita di biodiversità nel mondo troviamo lo sfruttamento del suolo, l’inquinamento ambientale e l’eliminazione diretta della specie (animale o vegetale che sia).

Anche in Alto Adige dobbiamo pensare a valorizzare la biodiversità, visto che secondo alcuni studi della Provincia il 27% delle specie vegetali è a rischio e così come il 41% di quelle animali (ricordiamo anche gli insetti, tra cui le api, fondamentali per la sopravvivenza stessa del genere umano e continuamente minacciate dall’uomo stesso). Questi studi sono stati fatti diversi anni fa, quindi è altamente probabile che  la situazione ad oggi sia peggiorata.






Che cosa dobbiamo fare dunque, affinché l’uomo è la natura possano coesistere in sintonia? Quando pensiamo al benessere della natura, automaticamente pensiamo anche al nostro. Se la natura sta bene, anche l’uomo sta bene.

Attraverso mirate strategie (quali turismo sostenibile, reintroduzione di specie locali scomparse a causa dell’uomo, protezione di fauna e flora locale minacciate dall’attività dell’uomo, limitazione allo sfruttamento del patrimonio arboreo dei nostri boschi) potremo salvaguardare la biodiversità dell’Alto Adige, e senza andare ad inficiare troppo sulle nostre normali attività. Ricordiamoci, più biodiversità significa più benessere, sia per la natura che per l’uomo”.

Italia & Estero1 ora fa

Roma torna capitale del mondo: l’ultimo saluto a Papa Francesco

Merano1 ora fa

Sorpreso in pronto soccorso con coltello e bastone telescopico: denunciato 51enne

Bolzano Provincia1 ora fa

Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà

Italia & Estero6 ore fa

Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni

Italia & Estero24 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino1 giorno fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia1 giorno fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia1 giorno fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero1 giorno fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero1 giorno fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero2 giorni fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti