Connect with us

Val Pusteria

A breve consegna ufficiale del Punto logistico Val Pusteria a Stegona

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In vista dell’ormai imminente consegna del Punto logistico stradale del Servizio strade Val Pusteria a Stegona, presso Brunico, oggi (2 dicembre) gli assessori provinciali Daniel Alfreider (mobilità e infrastrutture) e Massimo Bessone (edilizia e patrimonio), assieme al direttore della Ripartizione Servizio strade, Philipp Sicher, hanno valutato lo stato di avanzamento dei lavori e visionato i nuovi spazi. Alla consegna ufficiale dell’opera mancano ancora alcuni passaggi amministrativi.

Con la modernizzazione dei punti logistici creiamo i presupposti affinché gli addetti del Servizio strade sul posto possano intervenire in modo tempestivo ed efficace a garanzia della sicurezza stradale complessiva in Alto Adige“, ha affermato l’assessore provinciale alla mobilità ed infrastrutture Daniel Alfreider facendo presente che l’adeguamento dei cantieri costituisca anche un riconoscimento per il loro prezioso ruolo.

Abbiamo affidato la realizzazione della nuova struttura ad imprese, liberi professionisti ed artigiani del luogo, che lavorano con grande professionalità e qualità, sostenendo in tal modo la ripresa dell’economia locale ed altoatesina. Con la nuova struttura, da un lato,  riusciamo a tutelare il patrimonio della Provincia, ovvero i macchinari impiegati dai cantonieri nella loro attività, e, dall’altro, a migliorare le condizioni di lavoro dei cantonieri che giornalmente rendono le nostre strade sicure e percorribili, soprattutto in inverno quando nevica. Il lavoro dei cantonieri è, infatti, indispensabile“, ha detto l’assessore provinciale all’edilizia e patrimonio, Massimo Bessone.

Realizzati 10 box per i camion e le attrezzature

Nel Cantiere stradale Val Pusteria, in via Falzes 16 a Stegona/Brunico, sono stati costruiti ex novo il capannone per le attrezzature, il magazzino e la sala comune. I lavori hanno portato anche al rifacimento dei muri perimetrali del cantiere stradale e alla realizzazione di un nuovo accesso carrabile, che assicura maggiore sicurezza per i mezzi in transito.  Il nuovo capannone, situato al lato ovest del cantiere a Stegona, consta di 10 box per camion e potrà ospitare anche le relative attrezzature, come ad esempio lame da neve. Sul lato sud è stato integrato un box lavaggio. La nuova struttura ha una lunghezza di circa 57 metri, una larghezza attorno ai 17 metri e un’altezza di 6,60 metri. Per usufruire al meglio dell’area a disposizione, sul retro del capannone, all’esterno, sarà predisposto un sistema di scaffalatura. Al fine di ottimizzare i tempi di costruzione, la struttura è stata realizzata in gran parte con prefabbricati che rispecchiano i criteri principali del corporate design utilizzato per i capannoni del Servizio Strade. La copertura è stata realizzata in solai alveolari a lastra precompressa, che hanno consentito di rinunciare a travi e pilastri all’interno del capannone, garantendo così maggiore flessibilità e libertà di manovra ai mezzi.

Primo lotto di ristrutturazione complessiva

Questo nuovo capannone, per una superficie di circa 5.200 metri quadrati, è stato progettato come primo lotto di un più ampio progetto, che prevede la ristrutturazione dell’intero cantiere, che necessita di una sistemazione complessiva”, spiega Luca Carmignola, direttore reggente dell’Ufficio manutenzione opere edili, responsabile unico del procedimento.

I lavori vengono eseguiti dall’impresa Gasser Paul srl, San Lorenzo di Sebato sotto la direzione dell’architetto capogruppo Dietmar Trebo di Brunico, che li ha progettati, assieme agli altri compontenti del raggruppamento, gli architetti Luca Canali e Seeber Jury, e gli studi tecnici I&M Ingenieure, e Thermostudio Miori-Niedermair-Spitaler. L’impresa di costruzioni pusterese era risultata vincitrice del relativo appalto con un importo contrattuale di poco meno di1,2 milioni di euro. Il programma planivolumetrico dell’opera era stato approvato nel dicembre 2015.



Italia & Estero7 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano7 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone9 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano13 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino14 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano14 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero1 giorno fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano1 giorno fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero2 giorni fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia3 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia3 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti