Connect with us

Bolzano

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Due giornate all’insegna della prevenzione e della promozione della salute animeranno Bolzano il 17 e il 24 maggio, grazie all’iniziativa organizzata per il terzo anno consecutivo dal Centro di Tutela dei Diritti del Malato Alto Adige ODV. L’appuntamento è in Piazza Loew Cadonna, di fronte al Distretto Gries San Quirino, dove dalle 9 alle 18 saranno presenti unità mobili e gazebi con medici specialisti e professionisti sanitari, pronti a offrire visite e controlli gratuiti alla cittadinanza.

L’obiettivo è chiaro: sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione, offrendo un’opportunità concreta per monitorare la propria salute senza alcun costo e in un contesto informale. “È un modo per portare la sanità tra la gente, abbattendo barriere e promuovendo la cultura della prevenzione”, spiegano gli organizzatori.

Durante le due giornate sarà possibile sottoporsi a controlli in numerosi ambiti clinici e diagnostici: misurazione della pressione, glicemia, frequenza cardiaca, saturazione, consulenze cardiologiche, dermatologiche, oculistiche, audiologiche (con camper attrezzato), pneumologiche — con test del monossido di carbonio dedicato ai fumatori — geriatriche, fisioterapiche, nutrizionali e sociali. Sarà inoltre presente uno stand informativo dedicato alla tutela del malato.






Le prenotazioni sono aperte dal 14 aprile e si effettuano via email scrivendo a prenotazioni@tdmaa.org, indicando nome, cognome, contatti, città e le visite desiderate (massimo tre, tutte nella stessa giornata). Occorre allegare la ricevuta del versamento di €20,00 sul conto IT66Z0306911622100000008599. Il contributo è da intendersi come adesione all’associazione per il 2025 per i nuovi iscritti, oppure come sostegno organizzativo per i già iscritti. I partecipanti riceveranno tessera o ricevuta fiscale, da ritirare allo stand d’accettazione il giorno dell’evento, almeno dieci minuti prima dell’orario fissato.

Una particolarità dell’edizione 2025 è il test del monossido di carbonio, rivolto in particolare ai fumatori. “È uno strumento utile per capire quanto intensamente si fuma, valutare la necessità di terapie sostitutive alla nicotina e motivare i pazienti a smettere”. Il test è anche utilizzato in contesti di comunicazione pubblica come la Giornata mondiale senza tabacco del 31 maggio.

I numeri dell’edizione 2024, svoltasi in un’unica tappa a Bolzano, testimoniano il forte interesse del pubblico: 320 visite effettuate, 16 interviste radiofoniche in diretta, 10 postazioni specialistiche, 10 volontari coinvolti, una conferenza stampa con ampia copertura mediatica e migliaia di contatti sui social network.

Per informazioni è possibile contattare il Centro al numero 0471 1815538 o al cellulare 327 0475723.

Un’iniziativa che dimostra come la prevenzione possa e debba essere accessibile a tutti, portando la salute tra le persone, nel cuore della città.

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti