Economia e Finanza
A Bolzano sono 189 i locali e i negozi inutilizzati o sfitti

“L’aumento delle saracinesche abbassate e dei locali commerciali sfitti nei quartieri del capoluogo e persino in centro non è un fenomeno ascrivibile all’epidemia, che semmai lo ha esacerbato. Questi sono gli effetti della mancanza di un piano di sviluppo economico della città, promosso dal Comune in sinergia con la Provincia, utilizzando tutti gli strumenti disponibili, dall’Azienda di Soggiorno a IDM Südtirol, per rilanciare i consumi interni e l’attrattività verso l’esterno”. Lo afferma Claudio Corrarati, presidente della CNA-SHV, analizzando i dati della rilevazione di fine marzo effettuata dall’Unione Commercio.
“Che ci siano 189 esercizi commerciali chiusi, inutilizzati, è un dato preoccupante – aggiunge Corrarati – ma sarebbe un errore ritenere che sia esclusivamente effetto della pandemia. La città, adesso, sta pagando la mancanza di un piano di sviluppo economico che avrebbe dovuto accompagnarla nell’ultimo decennio, con una visione d’insieme che, oltre al turismo, al commercio, ai pubblici esercizi, avrebbe dovuto promuovere uno sviluppo armonico di tutti i settori, dall’artigianato di servizio alla produzione. Certo, le continue chiusure per la pandemia e i ristori nazionali e statali di importo insufficiente, stanno facendo emergere, adesso, l’insostenibilità di un tessuto economico che, se privato dei circuiti interni, trasferiti sull’e-commerce, e dell’apporto del turismo, si scopre fragilissimo”.
CNA-SHV ritiene che sia indispensabile la redazione di un piano di sviluppo economico esclusivamente mirato sul capoluogo, che punti prima di tutto a potenziare il ruolo di polo di attrazione dei consumi interni della stessa città, del comprensorio e di buona parte della Provincia. Inoltre diventa fondamentale un progetto di valorizzazione a tutto tondo della città come polo attrattivo per le imprese, i lavoratori, gli eventi culturali, il turismo congressuale e il turismo tradizionale.
“Riteniamo che l’Azienda di soggiorno, in queste settimane sottoposta ad un’azione di restyling – argomenta Corrarati – debba essere il fulcro del piano d’azione, da sviluppare insieme ad IDM Südtirol e d’intesa con la Provincia, sotto la regia politica del Comune. Un piano che miri a consolidare le reti interne di consumo, a dare consistenza a tutti i quartieri valorizzando l’utilizzo degli spazi commerciali anche da parte degli artigiani di servizio, compatibili con la vocazione residenziale, attirando nuovi operatori commerciali attraverso forme adeguate di sostegno e di promozione. Ciò darebbe anche una vocazione al capoluogo, non più ‘riempito’ con interventi spot pubblici o privati, ma attraverso una pianificazione che renda persino la scuola e la formazione soggetti attivi della trasformazione, veicolando i giovani verso le vie del sapere e del saper fare con sbocco occupazionale in città”.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Qua la zampa2 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero5 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano7 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano5 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino6 giorni fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre