Connect with us

Politica

A Bolzano il distributore di piazza Verdi diventa un punto di noleggio bici

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In piazza Verdi, a Bolzano, il 6 aprile si inizierà a lavorare al risanamento del vecchio edifico del distributore, nel quale entro l’estate aprirà un noleggio bici. Durante un sopralluogo Daniel Alfreider, assessore provinciale alla mobilità, e Stefano Fattor, assessore alla mobilità della città di Bolzano, si sono informati sul progetto. “La stazione fa parte di una rete di noleggio bici a livello provinciale, per questo, una volta terminati i lavori, sarà possibile noleggiare comodamente le bici a Bolzano e restituirle lì o in un’altra stazione di noleggio“, spiega Daniel Alfreider. STA – Strutture Trasporto Alto Adige avvierà all’inizio della prossima settimana i lavori di ristrutturazione con un investimento complessivo di 1,2 milioni di euro. “Rinnoveremo i muri interni, l’impianto elettrico e l’approvvigionamento idrico, oltre a installare nuove finestre“, afferma Giampaolo Vattai di STA.

Con il servizio di noleggio di biciclette – prosegue l’assessore – si aggiunge un importante pezzo del puzzle al sistema di mobilità pubblica del capoluogo provinciale, che collega molti mezzi di trasporto. Vogliamo innanzitutto attirare gli ospiti vicini e lontani che hanno in programma un’escursione in bicicletta da o per Bolzano e vogliono restituire la bici in un’altra stazione di noleggio senza gravare sul sistema dei trasporti pubblici“. L’anno scorso l’azienda pusterese Papin si è assicurata il noleggio di biciclette in diverse stazioni ferroviarie dell’Alto Adige vincendo una gara d’appalto. In futuro, dunque, in piazza Verdi ci saranno un’officina per biciclette e una stazione self-service gratuita con una pompa e semplici attrezzi. Inoltre, ci saranno anche informazioni sul trasporto pubblico e un punto vendita per la bikemobil Card.

L’edificio di piazza Verdi appartiene al comune di Bolzano, che lo mette a disposizione della STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA. “L’edificio è una stazione di servizio abbandonata costruita nei primi anni ‘50 dagli architetti Pelizzari, Plattner e Gubiani. Particolarmente sorprendente è la copertura a sbalzo, che dà forma al sogno di velocità e dinamismo dell’epoca. L’edificio – spiega l’assessore Stefano Fattorè composto da un seminterrato e due piani superiori con una copertura a sbalzo ed è un edificio protetto. Inoltre è strategicamente ben posizionato all’ingresso della città e non lontano dal centro storico, il che lo rende ideale per un futuro utilizzo come servizio di noleggio biciclette“. Nell’area sono in fase di progettazione anche altri servizi, tra cui i parcheggi chiusi per biciclette.






red/mb

Italia & Estero17 minuti fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero17 minuti fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia20 minuti fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia20 minuti fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano3 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano21 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza21 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero22 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero1 giorno fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone1 giorno fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige1 giorno fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero1 giorno fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano1 giorno fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta1 giorno fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti