Merano
A 120 anni dalla morte di Sissi, un oste la ricorda. Collezione da record per un ristoratore del meranese

Una collezione da record quella che vede esposti 4.000 cimeli dell’imperatrice Elisabetta nel ristorante Onkel Taa di Tel, nel meranese.
Il 120/o anniversario della morte di Sissi, che morì il 10 settembre 1898 a Ginevra vittima di un attentato dell’anarchico italiano Luigi Lucheni, è stato ricordato con una piccola commemorazione da Karl Platino, che porta con orgoglio il soprannome Taa datogli da bambino dai suoi dieci fratelli e che ha ereditato da sua zia la passione per Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach.
Onkel Taa ha allestito nel suo ristorante un vero e proprio museo di Sissi composto da ben 35.000 i cimeli dell’impero austro-ungarico e 4.000 solo dedicati all’imperatrice.
“Lei aveva due quadri nella sua stanza e ci raccontava spesso dei bei tempi dell’impero austro-ungarico quando, come diceva, tutto era meglio”, spiega Onkel Taa.
A 14 anni ha iniziato la collezione che oggi è esposta nel suo ristorante.
“Sotto il fascismo questi oggetti erano stati nascosti, altrimenti sarebbero stati bruciati e i proprietari multati, e io negli anni li ho scovati”, racconta l’oste.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande