Connect with us

Merano

Merano, Steinach: lavori all’ex fucina. La storica quercia non si tocca

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A breve un altro edificio – attualmente disabitato – del rione Steinach a Merano tornerà a riempirsi di vita: si tratta dell’ex officina del fabbro di vicolo Haller, dove verranno create cinque moderne abitazioni.

La Giunta comunale ha approvato la necessaria modifica al Piano di recupero. La quercia americana che sorge accanto all’edificio, uno dei pochi alberi presenti nel rione, non verrà toccata.

I/le meranesi stanno riscoprendo il quartiere Steinach come zona residenziale. Sono diversi i progetti di risanamento in cantiere, fra questi quello che interessa l’ex fucina, edificio di via Haller che ospita attualmente l’Atelier Haus 13.






Il Piano è stato pubblicato nelle rete civica e in municipio è pervenuta un’osservazione a riguardo, poi respinta dall’esecutivo. Nella motivazione della Datei herunterladen: PDFdelibera sono spiegate nel dettaglio le ragioni per cui viene autorizzata la sopraelevazione di 40 centimetri del tetto a due spioventi, la cui inclinazione rimarrà comunque invariata.

Inoltre la delibera precisa che non è previsto alcun intervento nelle immediate vicinanze della quercia, che sorge su una porzione di terreno che non fa parte del lotto edilizio interessato dalla modifica del Piano di recupero.

In queste ultime settimane diversi cittadini avevano manifestato preoccupazione per le sorti della pianta.

Il Comune è garante della protezione degli alberi e del patrimonio arboreo cittadino. Se si fosse presentato concretamente il problema, saremmo intervenuti con ogni mezzo per tutelare questo pregevole esemplare di quercia“, ha ribadito l’assessora all’ambiente Madeleine Rohrer.



Sport7 ore fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano12 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero14 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige14 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria14 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano14 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero15 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino15 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero19 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura2 giorni fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti