Connect with us

Bolzano Provincia

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ha urtato un’auto in un parcheggio e si è rifiutata di sottoporsi all’alcoltest, provocando così una denuncia penale e il ritiro immediato della patente. È quanto accaduto nel pomeriggio di sabato presso il parcheggio della Ritten Arena di Renon, dove una 48enne del posto è finita nei guai dopo aver causato un lieve incidente.

Secondo quanto ricostruito, la donna era alla guida della propria auto e stava effettuando una manovra per uscire dall’area adiacente al comprensorio sportivo, quando ha urtato un’altra vettura regolarmente parcheggiata. Il colpo non ha causato gravi danni, ma è bastato a richiamare l’attenzione del proprietario del veicolo colpito, che ha tentato di risolvere la questione nel modo più rapido e civile possibile. “Ho provato a compilare la constatazione amichevole, ma lei non collaborava”, avrebbe riferito l’uomo ai militari.

Vista l’impossibilità di raggiungere un accordo, l’uomo ha richiesto l’intervento dei Carabinieri presenti nei pressi della struttura per un servizio di ordine pubblico. I militari, avvicinatisi alla donna, hanno subito notato comportamenti e segnali inequivocabili di alterazione da alcol. A quel punto, le è stato chiesto di sottoporsi alla prova dell’etilometro, ma la 48enne ha opposto un netto rifiuto.

Il rifiuto, unito al fatto che si era appena verificato un incidente, ha fatto scattare la denuncia penale per “guida in stato di ebbrezza causando incidente”, così come previsto dal Codice della Strada. La donna, già nota alle forze dell’ordine e recidiva per episodi simili, si è vista immediatamente ritirare la patente. Ora rischia una multa fino a 6.000 euro, la sospensione della patente fino a due anni, e una possibile condanna penale.

Fondamentale si è rivelato l’intervento dei Carabinieri, che sono riusciti a riportare la calma tra i due cittadini coinvolti, evitando che la situazione degenerasse ulteriormente e scongiurando un potenziale pericolo per la sicurezza stradale.



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti