Connect with us

Italia & Estero

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Grazie al progetto “Wenatour”, sovvenzionato da Erasmus+ e altri 12 partner internazionali tra i quali uno spin-off dell’Università degli studi di Padova, prende corpo una nuova figura professionale legata al mondo del turismo.

I primi Sustainability Manager for Tourism Destination saranno formati entro il 2025 ed avrà la mansione di indirizzare ed accompagnare le destinazioni turistiche verso un modello di sviluppo sostenibile, inclusivo e resiliente che abbia come fulcro il benessere dei singoli territori e dei visitatori.

Questo professionista avrà delle competenze molto trasversali per coinvolgere le comunità locali, coordinare investitori, creando e gestendo piani di sostenibilità e mettendo in atto azioni mirate al rigeneramento ambientale e del tessuto socio economico.

Questo percorso formativo è gratuito ed aperto a studenti e professionisti che possono iscriversi sul sito ufficiale del progetto Wenatour.

L’offerta didattico-formativa, sviluppata in quattro fasi, preparerà il professionista sulle complesse dinamiche della gestione della destinazione affrontando anche dei temi in modo innovativo nel settore della certificazione di sostenibilità, dello sviluppo dei nuovi mercati emergenti, integrazione tra turismo e welfare aziendale, digitalizzazione del segmento turistico, il turismo del benessere in natura.

Le competenze del nuovo professionista saranno molto ampie, spaziando dalla costruzione di reti multidisciplinari tra pubblico e privato al management, capacità di leggere interpretare i trend presenti e futuri, la misurazione degli impatti generati dalle iniziative, sperimentazione e costruzioni di best practice codificabili e replicabili nel tempo ed in vari contesti.



Trentino7 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero10 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano10 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige10 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia10 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti