Connect with us

Bolzano

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In occasione del 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, il questore di Bolzano, Paolo Sartori, ha tracciato un bilancio dell’attività svolta nell’ultimo anno, lanciando un chiaro segnale di allarme sulla crescente brutalità che segna il panorama criminale attuale. “Questo è un momento importante ed è anche un momento per fare dei consultivi, dei bilanci, per cercare di capire cosa è successo, cosa si può fare, dove si può intervenire nel modo migliore negli anni successivi”, ha dichiarato Sartori durante il suo intervento ufficiale.

Dai dati raccolti emerge un quadro in chiaroscuro: se da un lato si registra un calo dei reati contro il patrimonio, dall’altro si assiste a un preoccupante incremento di episodi di violenza gratuita, spesso slegata da altri crimini o utilizzata come reazione spropositata. Una tendenza che preoccupa le forze dell’ordine e che richiama l’attenzione su nuove sfide da affrontare.

“Purtroppo assistiamo sempre di più quotidianamente ad un aumento indiscriminato della violenza come reazione ad altri reati, oppure come reato in fine a se stesso”, ha sottolineato il questore, evidenziando il mutamento nei comportamenti criminali, sempre più imprevedibili e aggressivi.

“È proprio su questo che dobbiamo cercare di lavorare – ha aggiunto Sartori – per cercare di capire quali sono le dinamiche e per intervenire per evitare che la cittadinanza ed anche le stesse forze di polizia subiscano queste reazioni inconsulte e violente”. Un appello che richiama istituzioni, società civile e operatori della sicurezza a una riflessione profonda: serve un impegno congiunto per analizzare le cause di questa escalation e adottare strategie efficaci per contrastarla.



Trentino7 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero10 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano10 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige10 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia10 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti