Bolzano Provincia
Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

È questo l’epilogo dell’operazione “TURIONE”, portata a termine dalla Guardia di Finanza di Egna in collaborazione con il personale ispettivo dell’INPS, finalizzata al contrasto del lavoro nero e irregolare nei settori agricoli dell’Alto Adige e del Veneto.
Un’azione incisiva che ha acceso i riflettori su gravi fenomeni di sfruttamento e illegalità, con importanti conseguenze economiche, previdenziali e in materia di sicurezza per i lavoratori coinvolti.
Sotto la lente d’ingrandimento delle Fiamme Gialle della Bassa Atesina sono finite circa 700 posizioni lavorative di braccianti agricoli impiegati da sei aziende attive nella raccolta di ortaggi. I risultati sono allarmanti: oltre il 75% delle posizioni è risultata irregolare, con pagamenti in contanti “fuori busta” e condizioni lavorative ben diverse da quanto dichiarato ufficialmente.
Le indagini hanno infatti permesso di accertare che la maggior parte dei dipendenti, pur risultando formalmente assunti, svolgeva un numero di ore di lavoro di gran lunga superiore rispetto a quanto riportato in busta paga. Le ore extra venivano retribuite in nero, consentendo ai datori di lavoro di evadere i versamenti previdenziali e assistenziali previsti dalla legge.
Ancora più grave è stato riscontrato l’impiego di 21 lavoratori completamente “in nero”, ovvero privi di contratto e mai segnalati alla Direzione Provinciale del Lavoro.
Il bilancio economico dell’operazione è pesante: ammontano a circa 700 mila euro i contributi non versati, mentre le sanzioni comminate superano gli 84 mila euro.
L’attività della Guardia di Finanza e dell’INPS mira a garantire tutela ai lavoratori, spesso privati delle più basilari garanzie assistenziali e pensionistiche, e a salvaguardare la concorrenza leale tra imprese.
Come sottolineano gli inquirenti, il mancato rispetto delle regole da parte di alcuni operatori crea un ingiusto vantaggio competitivo ai danni degli imprenditori onesti che operano nel rispetto delle norme.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero4 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne