Italia & Estero
Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

I nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti sono ufficialmente entrati in vigore. L’annuncio è stato dato dal Presidente Donald Trump nel Giardino delle Rose della Casa Bianca, poco dopo le 16 ora locale (le 22 in Italia).
Accompagnato da una tabella esplicativa, il leader statunitense ha illustrato il quadro delle tariffe commerciali: da un lato, quelle applicate ai prodotti americani nei vari Paesi; dall’altro, le nuove imposte introdotte dagli USA sulle importazioni estere.
Senza distinzioni tra alleati e avversari, Washington ha colpito le nazioni che, secondo Trump, hanno penalizzato l’America. Tra le misure più rilevanti, spicca il dazio del 25% sulle auto d’importazione, applicato indiscriminatamente a tutti i Paesi.
L’annuncio è arrivato dopo la chiusura di Wall Street, per evitare reazioni immediate sui mercati finanziari. Tuttavia, le prime risposte non si sono fatte attendere.
La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che l’Unione Europea è disposta a negoziare con gli Stati Uniti, ma ha avvertito che, in caso di mancato accordo, Bruxelles risponderà con fermezza. L’UE è stata colpita da un dazio del 20% su diversi prodotti importati.
Queste tasse commerciali non preoccupano solo il continente europeo, ma anche le principali economie asiatiche. Particolarmente dura è la risposta che arriva dal Giappone per voce del Ministro del Commercio, Yoji Muto, il quale – secondo quanto riporta l’Ansa – avrebbe definito “estremamente deplorevoli” i dazi americani del 24% applicati ai prodotti d’importazione nipponici. Inoltre, il portavoce del Governo giapponese, Yoshimasa Hayashi, ha sollevato seri dubbi sulla conformità che queste nuove tasse avrebbero con le norme del World Trade Organization e all’accordo commerciale tra gli Usa e lo Stato nipponico.
La principale reazione italiana è giunta tramite la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che in un messaggio sui social ha affermato che “l’introduzione da parte degli USA di dazi verso l’Unione Europea è una misura che considero sbagliata e che non conviene a nessuna delle parti. Faremo tutto quello che possiamo per lavorare a un accordo con gli Stati Uniti, con l’obiettivo di scongiurare una guerra commerciale che inevitabilmente indebolirebbe l’Occidente a favore di altri attori globali”.
Nel frattempo, i mercati finanziari globali stanno reagendo negativamente: le borse asiatiche ed europee sono in forte ribasso.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano3 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Alto Adige1 settimana fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino4 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano11 ore fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre