Connect with us

Bolzano

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Una notte di puro terrore ha sconvolto Bolzano. Tra il 31 marzo e il 1° aprile, una vera e propria maxi rissa da far west urbano ha avuto luogo lungo la ciclabile di Ponte Resia. Cinque uomini, tutti stranieri con status di protezione internazionale e ospiti dei Centri Emergenza Freddo, si sono affrontati con una violenza inaudita, lasciando dietro di sé una scena degna di un campo di battaglia.

Calci, pugni, coltelli e sangue ovunque. Le chiamate disperate al numero d’emergenza 112 hanno attivato la Centrale Operativa della Questura, che ha inviato sul posto numerose pattuglie. Gli agenti si sono trovati davanti a una scena agghiacciante: cinque uomini che si colpivano selvaggiamente, incuranti della presenza della Polizia. Uno di loro, privo di sensi a terra, veniva brutalmente preso a calci in faccia, riportando la frattura del setto nasale.

Nemmeno l’arrivo delle forze dell’ordine è bastato a fermare la furia dei contendenti. È stato necessario l’intervento congiunto di Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Locale per riuscire, con estrema fatica, a separare i partecipanti. Tutti riportavano ferite e contusioni, ma uno in particolare, con un vistoso taglio alla fronte, è stato colpito con un coltello ritrovato poco distante.






I cinque, tutti giovani di origine marocchina tra i 21 e i 28 anni, con precedenti per rapina, furto aggravato e minaccia, erano da poco arrivati in città per essere accolti nei centri di accoglienza per l’emergenza freddo. Dopo l’intervento delle numerose ambulanze, sono stati trasportati al pronto soccorso. Uno di loro è stato ricoverato in prognosi riservata all’ospedale San Maurizio di Bolzano.

Gli altri quattro sono stati portati in Questura, identificati e arrestati per rissa aggravata dall’uso di armi e resistenza a pubblico ufficiale. Alcuni di loro hanno cercato perfino di opporsi all’identificazione, aggredendo gli agenti. Un comportamento che ha solo aggravato ulteriormente la loro posizione giudiziaria.

Il Questore Paolo Sartori non ha perso tempo. Ha immediatamente richiesto alla Commissione Territoriale la revoca dello status di asilo politico per tutti e cinque i soggetti, con l’obiettivo di espellerli dal territorio nazionale non appena sarà possibile.

“Un altro gravissimo episodio di violenza gratuita causato da soggetti beneficiari della protezione internazionale e che, nonostante ciò, non hanno mostrato alcun interesse a rispettare le Leggi della Comunità che li ha accolti”, ha dichiarato il Questore Sartori. “Non passa giorno senza che le Forze dell’Ordine siano costrette a intervenire per episodi criminali legati ai Centri di Accoglienza Freddo. Una situazione insostenibile che sottrae risorse fondamentali alla sicurezza del territorio”.

Una vicenda inquietante che solleva interrogativi urgenti sulla gestione dell’accoglienza e sulla sicurezza pubblica. Bolzano si risveglia con una ferita profonda e con la certezza che non si tratta più di episodi isolati, ma di una deriva che rischia di diventare la nuova normalità.



Bolzano Provincia7 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero10 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia13 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero13 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia13 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia13 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano15 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige16 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia16 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia17 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti