Val Pusteria
“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Un pomeriggio all’insegna della prevenzione e dell’informazione, quello andato in scena lo scorso 19 marzo presso il Centro Anziani di San Lorenzo di Sebato, dove un folto gruppo di cittadini ha partecipato all’incontro organizzato dai Carabinieri della Compagnia di Brunico, in collaborazione con il Comune. L’iniziativa, promossa con l’obiettivo di contrastare il crescente fenomeno delle truffe – in particolare quelle ai danni delle fasce più vulnerabili della popolazione – ha visto la partecipazione attiva dei militari delle stazioni di Chienes e Brunico.
Durante l’appuntamento, gli uomini dell’Arma hanno descritto con chiarezza e dettaglio le principali modalità utilizzate dai truffatori per raggirare le vittime, soffermandosi in particolare su due tra le tecniche più frequenti: quelle dei finti appartenenti alle forze dell’ordine e dei presunti parenti in difficoltà.
“Nel corso dei contatti telefonici con le vittime, si presentano come appartenenti alle forze di polizia o altri enti, mentre altre volte simulano delle emergenze in cui sarebbero coinvolti dei familiari. Un classico è la richiesta di denaro per risarcire i danni derivanti da un incidente stradale”, hanno spiegato i Carabinieri, sottolineando l’abilità dei malintenzionati nel manipolare psicologicamente la vittima, sfruttandone l’emotività e la buona fede.
L’incontro ha avuto anche un’importante funzione pratica, con i militari che hanno fornito una serie di consigli concreti per riconoscere e prevenire le truffe, comprese quelle che si consumano online, sempre più diffuse negli ultimi anni. Suggerimenti semplici ma fondamentali, come non aprire la porta a sconosciuti, non fornire dati personali al telefono e non cliccare su link sospetti ricevuti via email o SMS.
Il confronto si è rivelato prezioso anche per i cittadini presenti, che hanno potuto porre domande, chiarire dubbi e raccontare esperienze personali. “I Carabinieri ci sono sempre”, hanno ribadito i militari a conclusione dell’incontro, esortando i presenti a non esitare a contattare il 112 in caso di situazioni sospette e a segnalare tempestivamente qualsiasi episodio che possa rappresentare un rischio.
L’Arma dei Carabinieri ha rinnovato il proprio impegno nella lotta contro le truffe, sottolineando la volontà di proseguire con iniziative simili su tutto il territorio, perché la prevenzione passa anche – e soprattutto – attraverso l’informazione. E la vicinanza concreta delle istituzioni.
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo1 giorno fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Alto Adige11 ore fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia