Connect with us

Bolzano Provincia

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si è trattato di un’esplosione controllata quella che qualche giorno fa ha permesso di demolire in pochi secondi un enorme masso situato nel “cuore” della città di Bolzano.

L’operazione, condotta con precisione chirurgica e sicurezza quasi maniacale, ha visto letteralmente polverizzare circa 300 metri cubi di roccia. Ci sono però ulteriori 100 metri cubi ancora da rimuovere ma se ne parlerà più avanti.

“Questo era un masso di notevole dimensione e complessità – ha spiegato ai microfoni dell’Ansa Emanuele Sascor, direttore dell’ufficio comunale di geologia della protezione civile –. Era molto fratturato, quindi era impensabile consolidarlo sul posto. La soluzione più efficace è stata la demolizione con esplosivo.”






Per l’intervento è stato chiarito il fatto dell’impiego di 125 chili di dinamite, suddivisi in singole cartucce da 125 grammi “le più piccole disponibili.” La roccia è stata perforata con 100 fori, ognuno contenente 1,25 kg di esplosivo.

La detonazione, rifacendosi alle parole dell’esperto, è avvenuta con un sistema a microritardi, una tecnica che prevederebbe esplosioni in sequenza con frazioni di secondo di differenza tra una e l’altra.

Questo metodo consente una demolizione più efficace e più controllata, riducendo al minimo il rischio di danni collaterali.

Conclusa questa prima fase, sul posto interverranno i rocciatori per eseguire ulteriori verifiche e stabilire i prossimi passi necessari per la messa in sicurezza definitiva dell’area.

L’operazione ha dunque rappresentato un importante intervento di prevenzione e di protezione per la città di Bolzano, garantendo la sicurezza dei cittadini e quindi la stabilità del territorio.



Italia & Estero9 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia13 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero16 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero19 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta20 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero20 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero20 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia20 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia20 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano3 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano3 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia3 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti