Bolzano Provincia
Espulsi in tre per gravi reati. Il Questore: “Necessario difendere la sicurezza dei cittadini”

Nei giorni scorsi, nell’ambito delle operazioni di Polizia di Sicurezza dirette dal Questore della Provincia Autonoma di Bolzano, Paolo Sartori, sono stati effettuati interventi mirati alla prevenzione e repressione della microcriminalità e delle diverse forme di illegalità.
Durante queste attività, tre cittadini extracomunitari, tutti con precedenti penali e irregolari sul territorio nazionale, sono stati identificati dalle pattuglie della Polizia di Stato nel centro città messi a disposizione dell’Ufficio Immigrazione.
Il primo ad essere espulso è stato un cittadino indiano di 46 anni, già condannato per violenza sessuale. In due occasioni, nel 2021 e nel 2024, mentre lavorava in un esercizio ricettivo, aveva avvicinato due ragazze, una delle quali era minorenne, costringendole a subire atti sessuali.
Considerata la gravità dei suoi reati, l’uomo è stato portato al Centro di Permanenza per i Rimpatri di Potenza, scortato dagli agenti dell’Ufficio Immigrazione in attesa d’essere rimpatriato in India.
Anche un cittadino tunisino di 19 anni con numerosi precedenti penali per reati come furto aggravato, ricettazione, porto abusivo di armi, rissa e resistenza a pubblico ufficiale, ha subito la medesima sorte.
Arrivato a Bolzano lo scorso dicembre, per cercare ospitalità nei centri di emergenza, è stato denunciato per ricettazione dopo essere stato trovato in possesso di merce rubata. Inoltre, si era reso responsabile di minacce nei confronti dei residenti di un condominio.
Dopo essere stato condotto in Questura, è stato trasferito al Centro di Permanenza per i Rimpatri di Gradisca d’Isonzo, dove attenderà d’essere rimpatriato in Tunisia.
C’è poi un altro cittadino tunisino di 38 anni, scortato al Centro di Permanenza per i Rimpatri “CORELLI” di Milano.
Pluripregiudicato spaccio di sostanze stupefacenti e reati contro il patrimonio, era stato recentemente arrestato per evasione, sorpreso in un parco senza rispettare gli obblighi di detenzione domiciliare.
Al termine della sua detenzione è stato prelevato dalla Casa Circondariale per essere trasferito a Milano in attesa del rimpatrio nel paese d’origine.
“E’ fondamentale che i provvedimenti di Espulsione vengano resi effettivi con il concreto allontanamento dal contesto urbano di chi, come in questi due casi, rappresenti una concreta ed attuale minaccia alla sicurezza dello Stato e dei cittadini” ha evidenziato il Questore Sartori.
“Questo genere di attività di Polizia di Sicurezza, a contrasto della criminalità diffusa, è finalizzata ad evitare che possano radicarsi sul nostro territorio soggetti stranieri, spesso senza il necessario titolo per soggiornare nel nostro Paese, che con i loro comportamenti, nonché della dimostrata mancanza di volontà di integrarsi nella nostra Società e di rispettare le nostre Leggi, generano particolare allarme sociale e compromettono la civile convivenza.”
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige4 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo5 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero7 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia