Connect with us

meteo

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un’improvvisa sterzata meteorologica si profila all’orizzonte per i primi giorni di aprile. Dopo le recenti perturbazioni di origine nord-atlantica, l’Italia si prepara ad affrontare un’irruzione artica che promette un netto cambio di scenario. Le correnti in arrivo saranno infatti di matrice completamente differente: i venti si disporranno da nord-nordest, portando con sé un nucleo freddo di origine artica pronto a investire la Penisola.

Si prevedono tra le 36 e le 48 ore di maltempo diffuso, con un deciso calo delle temperature e condizioni atmosferiche che ricorderanno più l’inverno che la primavera. Le zone più esposte saranno quelle lungo l’Adriatico, dove la conformazione del territorio accentuerà l’effetto del freddo. Ma non sarà solo il termometro a far parlare di sé: l’instabilità atmosferica aumenterà sensibilmente su tutto il Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori, con piogge che potranno trasformarsi in veri e propri temporali.

A causa dei contrasti termici generati dalla massa d’aria fredda in arrivo, “non si esclude la possibilità di grandinate e locali nubifragi”, avvertono gli esperti. Il Nordovest del Paese, in particolare l’arco alpino occidentale, potrebbe invece vedere nevicate abbondanti fino a quote relativamente basse, un fenomeno decisamente anomalo per il periodo.

Lo scenario che si va delineando ha tutte le caratteristiche di una coda d’inverno, capace di sorprendere dopo settimane dominate da un clima instabile ma tutto sommato mite. Tuttavia, gli occhi sono puntati sulla prima decade di aprile, quando “una massa d’aria gelida potrebbe spingersi fin sull’Europa orientale e da lì raggiungere anche il Mediterraneo centrale”, portando un colpo di scena in piena primavera.

Molto, però, dipenderà dal comportamento dell’Alta Pressione. “Se l’anticiclone dovesse posizionarsi più a est del previsto, potrebbe deviare la discesa gelida verso i Balcani, lasciando l’Italia sotto l’influsso di aria più mite”. In quel caso, le temperature tornerebbero a salire in modo deciso, aprendo finalmente le porte a un clima primaverile.

Ma per ora, il consiglio è uno solo: prepariamoci a un aprile dai forti contrasti, dove il freddo potrebbe avere ancora qualcosa da dire.

Sole e vento protagonisti in Alto Adige: domenica serena grazie al Föhn, instabilità a nord nei giorni successivi

Il tempo in provincia di Bolzano cambia volto nel fine settimana, con l’arrivo del Föhn che spazza via le nubi e porta ampi spazi di sereno, soprattutto nella zona meridionale del territorio. Domenica, il cielo si presenterà in gran parte soleggiato, grazie all’azione del vento caldo e secco proveniente da nord. Le temperature massime varieranno sensibilmente a seconda dell’altitudine, raggiungendo i 13 gradi in Alta Val d’Isarco e toccando i 22 gradi in Bassa Atesina, confermando un clima più mite nelle aree meridionali.

Lo scenario meteorologico subirà nuove variazioni con l’inizio della settimana. “Lunedì il tempo sarà instabile sui settori settentrionali della provincia, dove non si escludono nevicate a tratti accompagnate da forti raffiche di vento da nord”, fanno sapere i meteorologi. Tuttavia, il sud dell’Alto Adige potrà ancora godere di una giornata prevalentemente soleggiata.

Martedì il tempo si manterrà variabile, con schiarite alternate a momenti nuvolosi e un clima ancora ventoso, mentre mercoledì si tornerà a condizioni più stabili con prevalenza di sole e solo qualche nube innocua di passaggio. Giovedì si prevede un alternarsi di sole e nuvole, ma senza fenomeni significativi.

Le temperature continueranno a mantenersi su valori piacevolmente primaverili nei prossimi giorni, con punte massime che potranno arrivare fino a 21 gradi. Un clima ideale per chi desidera godersi la natura altoatesina in veste quasi estiva, anche se con un occhio sempre rivolto al cielo, soprattutto nelle zone più esposte ai venti del nord.



Ambiente Natura12 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia12 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano19 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria19 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano20 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino3 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero3 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano3 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti