Connect with us

Italia & Estero

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La primavera porta con sé il consueto appuntamento con il cambio dell’ora. Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo, tra pochi giorni, dovremo spostare le lancette un’ora avanti, segnando l’inizio dell’ora legale, che resterà in vigore per i successivi cinque mesi, fino al ritorno dell’ora solare.

Tra sabato e domenica prossimi, le lancette vanno spostate dalle 2 alle 3 di notte. Questo implica una perdita di un’ora di sonno, ma in cambio avremo più luce nelle ore serali.

Il principale obiettivo dell’introduzione dell’ora legale, con il cambio dell’ora due volte l’anno, è il risparmio energetico. Da anni si discute della possibile eliminazione di questo sistema, che alterna ora legale e ora solare nell’Unione Europea.

Paesi come la Russia e l’Egitto hanno già rinunciato all’ora legale, e molti altri, specialmente in Africa, non l’hanno mai adottata.

In Europa, sono principalmente i paesi del Nord a chiedere il cambiamento, a causa dei disagi legati al passaggio da un orario all’altro. Al momento però l’ora legale rimane in vigore, così come il ritorno all’ora solare con l’arrivo della stagione fredda.

L’ora solare tornerà nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025. Alle 3:00 del mattino, le lancette degli orologi dovranno essere spostate indietro di un’ora, tornando alle 2:00.

Questo segnerà la fine dell’ora legale e il ritorno a giornate con più luce al mattino ma con il buio che arriverà prima la sera. L’ora solare resterà in vigore fino all’ultimo fine settimana di marzo 2026.

Il cambio d’orario può influenzare il ritmo circadiano di alcune persone, causando disturbi del sonno e affaticamento nei giorni successivi all’adattamento

Per prepararsi al cambio dell’ora, è consigliabile: Andare a letto un po’ prima nei giorni precedenti al cambio, per adattare gradualmente il corpo al nuovo orario. Esporsi alla luce naturale durante il giorno, favorendo la regolazione del ritmo circadiano ed evitare caffeina e pasti pesanti nelle ore serali, per facilitare un sonno di qualità.



Sport5 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano6 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica7 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta7 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano7 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina7 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport19 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti