Connect with us

Bolzano Provincia

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Se hai meno di 16 anni, puoi andare al ballo di maturità ma solo se accompagnato da mamma o papà. Questo, in poche parole, è quanto si apprende della misura restrittiva adottata dal sindaco di Bolzano, Renzo Caramaschi, per ovviare a diversi episodi di cronaca che, non così tanto tempo a dietro, hanno coinvolto diversi minorenni.

Alcuni sono anche finiti in ospedale a causa dell’eccessivo consumo d’alcol in occasione di feste pubbliche, come accaduto lo scorso sabato a Sarentino.

Si sa che quello del ballo di maturità, in Alto Adige e nel mondo germanofono, è un evento definito come “fondamentale” per i maturandi. Il ricavato della serata viene infatti investito per finanziare il viaggio post-esame, la cosiddetta “Maturareise”.

Quest’anno però, come anticipato, è stato emesso un il divieto d’accesso ai minori di 16 anni se non accompagnati da un genitore.

Riprendendo quanto riferito anche dall’Ansa, questa misura ha scatenato dei malumori tra gli organizzatori, che di fatto avevano già venduto oltre 300 biglietti a ragazzi e ragazze di 14 e 15 anni con cui adesso si trovano a fare i conti per la restituzione.

Quest’ultimo fatto avrebbe causato perdite economiche stimate in circa 10.000 euro per gli organizzatori.

L’ordinanza, in vigore da sabato alle 16 e fino domenica notte alle 3, impone anche il divieto d’introdurre, depositare o consumare bevande alcoliche nelle vicinanze della struttura fieristica dove si svolgerà l’iniziativa.

In particolare, sono vietati bottiglie e contenitori di vetro, lattine, bottiglie in plastica chiuse con tappo e bevande di ogni tipo nei 200 metri attorno al luogo dell’evento.

Le sanzioni per chi viola queste disposizioni variano tra i 200 e i 600 euro, salvo che il fatto non costituisca reato.

Attenendosi a quanto riferito da Caramaschi, obiettivo dell’ordinanza è garantire che lo svolgersi del “Maturaball” avvenga in un ambiente sicuro e senza arrecare disturbo alla città e agli spazi pubblici.

Le misure adottate, come riporta anche dall’Ansa, si baserebbero su “esperienze pregresse di manifestazioni simili”, pensate per prevenire situazioni di disagio legate all’abuso di alcol tra i giovani.

Nonostante le polemiche l’amministrazione comunale rimane sui propri passi, puntando a sicurezza e buon andamento della serata.



Trentino6 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero9 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano9 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige9 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia9 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti