Italia & Estero
Richiamate 73.000 auto Volvo ibride per pericolo combustione

Volvo ha richiamato circa 73.000 auto ibride a livello globale, temendo un possibile rischio di incendio a causa di un difetto alla batteria.
Il richiamo riguarda modelli prodotti tra il 2020 e il 2022, inclusi S90, S60, V60, XC60, XC90 e V90, come riportato dai media svedesi e dall’agenzia statunitense NHTSA.
Il problema – spiega l’ansa – potrebbe essere causato da un corto circuito nella batteria, con il rischio che questa inizi a incendiarsi.
L’azienda ha consigliato ai proprietari di non caricare i veicoli fino alla risoluzione del problema. I concessionari saranno incaricati di ispezionare e sostituire la batteria, oltre ad aggiornare il software di gestione.
Al momento non si registrano feriti, ma alcuni proprietari hanno già segnalato il problema. Dopo l’annuncio, le azioni di Volvo Cars hanno subito una flessione del 7,6%, parzialmente influenzata anche dai dazi imposti dal governo Trump.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Alto Adige2 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”