Connect with us

Val Pusteria

Giovane lavoratrice truffata nell’acquisto dell’auto: denunciata una truffatrice seriale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Aveva lavorato duramente per mesi, risparmiando con l’obiettivo di acquistare la sua prima auto usata. Ma quello che doveva essere un traguardo importante si è trasformato in un incubo per una giovane del Sud Italia, impiegata stagionalmente in Val Pusteria. Ingannata da un falso annuncio online, la ragazza ha versato una caparra di 500 euro per un’auto che in realtà non esisteva.

Convinta di aver trovato un’occasione su un noto sito di annunci, la giovane ha risposto a un’inserzione apparentemente pubblicata da una concessionaria della Bassa Atesina. Dopo aver ricevuto un contratto di compravendita e aver effettuato il bonifico richiesto, ha fissato il giorno per ritirare il veicolo. Ma una volta giunta sul posto, ha fatto una scoperta sconcertante: non solo l’auto da lei scelta non era disponibile, ma la stessa concessionaria non vendeva affatto veicoli usati.

Anche il titolare della concessionaria si è trovato di fronte a una realtà inquietante: il suo nome, la partita IVA della sua azienda e persino il logo dell’attività erano stati utilizzati per orchestrare una truffa ben congegnata. A rendere il raggiro ancora più sofisticato, il fatto che l’inserzionista avesse usato un numero di telefono intestato a una persona defunta, rendendo più complesso il tracciamento.






La ragazza, resasi conto di essere stata vittima di un inganno, ha denunciato immediatamente l’accaduto ai Carabinieri della Stazione di Valdaora. Grazie a un’accurata indagine, i militari sono riusciti a risalire all’intestatario del conto corrente su cui era stato effettuato il bonifico, identificando così la responsabile della frode.

Non si trattava di un caso isolato: la donna individuata aveva già accumulato una lunga serie di reati simili alle spalle. Denunciata all’Autorità Giudiziaria, dovrà ora rispondere delle accuse di truffa e sostituzione di persona.



Italia & Estero5 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero5 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero5 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA8 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige13 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero16 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano17 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino17 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria18 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia18 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero19 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino19 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia19 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia19 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati20 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti