Connect with us

Alto Adige

Un’eclissi da non perdere: al planetarium un evento speciale per osservare il sole

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sabato 29 marzo, gli appassionati di astronomia avranno l’opportunità di assistere a un’eclissi solare parziale, un fenomeno che in Alto Adige si manifesterà tra le 11:27 e le 12:50, con una copertura massima del 9% del disco solare. Considerato l’evento astronomico più rilevante dell’anno, il Planetarium Alto Adige di San Valentino in Campo ha organizzato una mattinata dedicata alla nostra stella, con un mix di divulgazione scientifica e osservazione diretta.

Ad aprire la giornata sarà la proiezione del film “The Sun: Our Living Star”, diretto dal celebre regista di film fulldome Theofanis Matsopoulos per conto dello European Southern Observatory (ESO). Il documentario, che esplora i segreti della nostra stella, è stato tradotto e adattato in italiano grazie al contributo del Movimento Universitario Altoatesino (MUA) e sarà narrato dall’astronauta Paolo Nespoli. Le proiezioni avverranno alle 10 in lingua tedesca e alle 10:30 in lingua italiana.

Se il meteo sarà favorevole, il pubblico potrà poi osservare il Sole con telescopi solari specializzati, posizionati nella piazza antistante il Planetarium. Per garantire la sicurezza dell’osservazione, il Planetarium e il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige metteranno in vendita occhiali protettivi, indispensabili per ammirare il fenomeno senza rischi per la vista.






La partecipazione all’evento è a numero chiuso e richiede la prenotazione online. I biglietti possono essere acquistati sul sito ufficiale del Planetarium ai seguenti link:
👉 Prenotazione per la proiezione in tedesco
👉 Prenotazione per la proiezione in italiano

Un’occasione unica per scoprire i segreti del Sole e osservare un’eclissi in totale sicurezza, in un evento che coniuga scienza, spettacolo e passione per l’astronomia.



Alto Adige44 minuti fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero49 minuti fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero49 minuti fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero49 minuti fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero49 minuti fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica14 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino14 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia14 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero19 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero21 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano21 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica21 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia22 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

Bolzano Provincia23 ore fa

Sicurezza sulle piste: il bilancio della stagione invernale delle Fiamme Gialle

Val Venosta23 ore fa

DNA sull’auto rubata: denunciato straniero pluripregiudicato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti