Connect with us

Bolzano

Bolzano, un piano per una città più pulita: controlli notturni e un nuovo centro di riciclaggio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Bolzano punta a diventare una città più pulita e decorosa. Questa è una delle priorità del programma della coalizione di centrodestra, che mette al centro il miglioramento della gestione dei rifiuti e il contrasto all’abbandono indiscriminato. “Riconsegnare Bolzano a un decoro accettabile per tutti” è l’obiettivo dichiarato da Giuseppe Martucci, candidato con Fratelli d’Italia, che sottolinea la necessità di un intervento immediato.

Passeggiando per le strade della città, infatti, è facile notare come le isole ecologiche siano spesso invase da sacchetti e rifiuti abbandonati. Nonostante gli sforzi della SEAB, la situazione resta critica, rendendo necessario un piano d’azione concreto.

Uno dei primi problemi da affrontare è quello del “pendolarismo dei rifiuti”, ovvero l’ingresso in città di rifiuti provenienti da altri Comuni. Per arginare il fenomeno, Martucci propone un aumento delle sanzioni per i trasgressori e un rafforzamento dei controlli, oltre a una maggiore collaborazione con i Comuni limitrofi. “Ci vuole molta più serietà”, afferma il candidato, sottolineando la necessità di una riforma complessiva del sistema di raccolta.

Ma il piano non si ferma qui. Per combattere l’abbandono indiscriminato dei rifiuti, specialmente nelle ore notturne, si punta sull’aumento dei controlli con personale ausiliario e sul potenziamento della rete di telecamere, che dovranno essere utilizzate in modo sistematico per sanzionare i responsabili. Un’altra misura allo studio è l’incremento delle guardie ambientali, per garantire una vigilanza più efficace.

Un altro nodo critico è quello dei rifiuti ingombranti, spesso lasciati nei pressi delle isole ecologiche. “Bisogna intensificare la raccolta a domicilio”, sostiene Martucci, per evitare che vecchi mobili ed elettrodomestici vengano scaricati in strada.

Infine, il programma prevede un importante intervento infrastrutturale: il potenziamento del centro di riciclaggio esistente e la creazione di un nuovo impianto a Bolzano Nord. Un passo decisivo per migliorare la gestione dei rifiuti e offrire ai cittadini servizi più efficienti.

L’obiettivo è chiaro: una Bolzano più pulita, più sicura e più vivibile.

Sport13 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano13 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica14 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta14 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano14 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina14 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti