Connect with us

Italia & Estero

Allarme truffa: “Abbiamo ricevuto il suo curriculum”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un nuovo tentativo di raggiro sta colpendo molti cittadini altoatesini, soprattutto chi è in cerca di lavoro. Numerose segnalazioni riportano chiamate da numeri sconosciuti, in cui una voce registrata annuncia il presunto ricevimento di un curriculum vitae, invitando il destinatario ad avviare una chat su WhatsApp per ricevere maggiori dettagli.

Si tratta di una truffa, studiata per ingannare chi è alla ricerca di un’occupazione e potrebbe essere più vulnerabile a questo tipo di comunicazioni. Chi segue le istruzioni e apre la chat su WhatsApp viene indirizzato a una fantomatica agenzia che promette lavori online altamente remunerativi. Tuttavia, dietro questa proposta si cela un inganno simile alla già nota “truffa dei like”.

L’obiettivo dei truffatori è spingere le vittime a effettuare versamenti di denaro su piattaforme di trading online fraudolente. Inizialmente, i pagamenti richiesti possono sembrare modesti, ma col tempo le somme aumentano sempre più. Una volta ricevuti i soldi, i malintenzionati spariscono nel nulla, rendendo impossibile il recupero delle somme versate.






Per difendersi da questa truffa, il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) fornisce alcune raccomandazioni fondamentali:

  • Ignorare e bloccare immediatamente le chiamate sospette.
  • Non cliccare su link né aprire chat su WhatsApp con sconosciuti.
  • Verificare sempre i siti ufficiali delle aziende e diffidare di chi propone investimenti su piattaforme non regolamentate.
  • Segnalare eventuali sospetti alle autorità competenti e al CTCU.

Il CTCU invita tutti alla massima prudenza e sottolinea che nessun datore di lavoro serio contatta i candidati tramite messaggi pre-registrati o esclusivamente via WhatsApp. Di fronte a offerte di investimento sospette, il consiglio è sempre lo stesso: non fidarsi e non versare denaro.



Trentino11 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino11 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero14 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia15 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives15 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino15 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero15 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero20 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino20 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano20 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport3 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano3 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti