Connect with us

Alto Adige

Diocesi al lavoro sugli abusi: esaminati i casi e le misure per i sacerdoti accusati

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo la pubblicazione del rapporto sugli abusi commissionato allo studio legale Westpfahl, Spilker, Wastl di Monaco di Baviera, la diocesi ha avviato un’accurata fase di elaborazione. Un gruppo interdisciplinare di esperti sta analizzando la posizione di 14 sacerdoti ancora in vita e accusati di abusi, con l’obiettivo di definire misure adeguate da sottoporre all’approvazione del vescovo.

L’indagine, resa pubblica a fine gennaio 2025, ha avuto un forte impatto, portando oltre 20 persone colpite a contattare il Centro di ascolto diocesano. In risposta, la diocesi ha istituito un team composto da tre esperti esterni e tre interni, tra cui un’avvocata, una psicoterapeuta e uno psichiatra. Il loro compito è sviluppare strategie di intervento che rispettino sia le norme ecclesiali e giuridiche, sia le esigenze pastorali. Le proposte vengono quindi sottoposte al vescovo, che ha l’ultima parola sulla loro attuazione e sul monitoraggio delle misure adottate.

I sacerdoti coinvolti risultano in gran parte anziani e non più in servizio attivo, ma ogni singolo caso richiede un’analisi approfondita e un approccio mirato. Finora, il gruppo di esperti si è riunito tre volte, esaminando la situazione di sei sacerdoti. Le misure ipotizzate spaziano dal divieto di celebrare la Santa Messa in pubblico all’obbligo di accompagnamento psicologico, dalla restrizione delle attività pastorali – soprattutto quelle a contatto con minori – fino al monitoraggio continuo da parte di figure incaricate. I sacerdoti interessati vengono informati delle decisioni prese e sono tenuti a rispettarle, mentre i responsabili delle comunità parrocchiali e delle organizzazioni coinvolte vengono adeguatamente aggiornati.






Parallelamente, il Centro di ascolto diocesano ha registrato un significativo aumento delle segnalazioni. Dalla pubblicazione del rapporto, più di 20 persone hanno denunciato abusi, portando alla luce episodi avvenuti tra i 30 e i 60 anni fa. Ulteriori segnalazioni sono giunte attraverso altri canali di contatto. Ogni caso viene trattato con la massima riservatezza e professionalità, con l’inoltro delle informazioni agli uffici competenti e alle relative comunità religiose. Le vittime ricevono supporto psicoterapeutico, legale e spirituale, a seconda delle loro necessità.

L’inchiesta ha aperto un capitolo delicato per la diocesi, ponendo l’accento sulla necessità di garantire giustizia alle vittime e di adottare misure concrete per prevenire nuovi abusi.

Trentino13 ore fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia13 ore fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Bolzano Provincia14 ore fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

Italia ed estero18 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero18 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia18 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino1 giorno fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero1 giorno fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport2 giorni fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa2 giorni fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia2 giorni fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino2 giorni fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti