Bressanone
Nuovi alloggi a Bressanone: la cooperativa Coopbund realizzerà sette unità abitative a prezzi sostenibili

Sette nuovi alloggi a prezzi accessibili saranno presto realizzati a Bressanone grazie alla Cooperativa Casa Prossima, affiliata a Coopbund Alto Adige Südtirol, che si è aggiudicata un’importante area nel contesto dell’edilizia agevolata. La zona interessata è Castellanum, in via Luson, una posizione strategica vicina al centro città, panoramica e ben esposta, ideale per il nuovo progetto residenziale.
L’edificio, che sarà suddiviso su tre piani, ospiterà complessivamente sette unità abitative destinate ai soci della cooperativa, confermando l’impegno di Coopbund nel garantire soluzioni abitative accessibili e di qualità. Il progetto si inserisce nel completamento di una zona già in parte realizzata da privati.
L’assegnazione dell’area ha visto una forte competizione, con la partecipazione di altre centrali e singoli richiedenti, a testimonianza dell’elevata richiesta di abitazioni a prezzi sostenibili. “Questo dato – ha dichiarato Alberto Bocchio, responsabile abitazione di Coopbund Alto Adige Südtirol – evidenzia che il fabbisogno abitativo rimane alto, nonostante il Comune di Bressanone si distingua per l’efficienza nella messa a disposizione regolare di aree dedicate all’edilizia agevolata e per una pianificazione territoriale che sostiene lo sviluppo della città”.
Il progetto di Castellanum non è l’unico in programma: altre aree sono già state identificate per future iniziative. Tra queste, la zona Christianhof a Sant’Andrea, dove saranno realizzati nove nuovi alloggi, e l’area ex Giardinerie, che prevede la costruzione di ben 26 unità abitative.
Per chi desidera partecipare ai futuri progetti, Coopbund mette a disposizione uno sportello abitativo presso BCoop in Piazza Duomo 15. Gli interessati possono fissare un appuntamento chiamando il numero 0471 067100 o scrivendo all’indirizzo email info@coopbund.coop.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali