Connect with us

Alto Adige

Bolzano, il carovita morde: UIL-SGK chiede misure coraggiose per famiglie e lavoratori

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’allarme sul carovita in Alto Adige risuona forte e chiaro: con un’inflazione al 1,7% registrata a novembre 2024, ben superiore alla media nazionale, la situazione economica nella provincia autonoma si fa sempre più insostenibile. L’Osservatorio Economico UIL-SGK denuncia che l’aumento dei prezzi di beni essenziali, affitti e servizi sta mettendo a dura prova i bilanci delle famiglie lavoratrici, in un contesto aggravato dalla rigidità delle regole europee e dall’assenza di strumenti di politica monetaria autonoma. Per affrontare questa crisi servono, secondo il sindacato, interventi strutturali e un approccio coraggioso alle politiche economiche.

Mauro Baldessari, Segretario Generale UIL-SGK, ha dichiarato con fermezza che gli adeguamenti salariali legati all’inflazione non bastano più a coprire i rincari reali. “A Bolzano, dove il costo della vita è tra i più alti d’Italia, gli aumenti salariali legati al FOI sono solo una goccia nel mare. È indispensabile un intervento strutturale che vada oltre. Servono agevolazioni fiscali mirate per i redditi più bassi, un contributo annuo sostanziale per le famiglie in difficoltà e una revisione profonda del sistema delle politiche abitative. Non possiamo accettare che l’80% del reddito medio venga assorbito da affitti e bollette. Questo modello è insostenibile.”

L’Osservatorio UIL-SGK punta il dito contro le rigidità del Patto di Stabilità dell’Unione Europea e le politiche monetarie centralizzate gestite dalla Banca Centrale Europea, che lasciano pochissimo margine di manovra alle amministrazioni locali. Secondo Marco Pugliese, Responsabile dell’Osservatorio, la situazione richiede un vero e proprio cambio di paradigma: “Non si può affrontare il carovita senza mettere in discussione i vincoli imposti dalle politiche europee. Le regole rigide su debito e spesa pubblica ostacolano investimenti strategici, come l’ampliamento dell’edilizia popolare o il sostegno diretto alle famiglie. Senza una banca centrale che tenga conto delle necessità locali, le nostre politiche restano ostaggio di decisioni pensate per economie profondamente diverse dalla nostra.”

Per contrastare questa emergenza, UIL-SGK ha avanzato una serie di proposte concrete per Bolzano e l’Alto Adige:

  1. Un contributo annuo straordinario di 1.000 euro per i redditi inferiori a 25.000 euro, finanziato attraverso una revisione delle aliquote fiscali per i redditi più alti e un maggiore utilizzo dei fondi europei.
  2. Politiche abitative mirate, con incentivi per affitti calmierati e un aumento delle unità abitative a canone agevolato, pensate soprattutto per giovani coppie e lavoratori con redditi medi.
  3. Un piano regionale per l’educazione finanziaria, che preveda corsi di formazione per aiutare famiglie e lavoratori a gestire meglio le proprie risorse e a sfruttare strumenti finanziari a basso rischio.

Baldessari ha concluso con un appello alla politica locale: “L’Alto Adige ha le risorse e la capacità per affrontare queste sfide. Serve solo la volontà politica di agire in modo deciso, perché il benessere delle famiglie non può più aspettare.”

UIL-SGK si impegna a continuare il monitoraggio della situazione e a proporre soluzioni concrete per migliorare la qualità della vita dei cittadini altoatesini, rivolgendo un appello affinché la politica metta al centro della propria agenda le necessità reali delle persone.



Italia & Estero8 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA17 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero17 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero22 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia22 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti