Connect with us

Alto Adige

Neve e traffico intenso, appello alla prudenza sulle strade dell’Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In Alto Adige è in arrivo una fase di maltempo che porterà piogge e nevicate diffuse nella notte tra sabato e domenica. A lanciare l’allerta è Günther Geier, meteorologo dell’Ufficio Meteorologia e Prevenzione Valanghe dell’Agenzia per la Protezione Civile, che prevede un limite delle nevicate intorno ai 600 metri. Le precipitazioni continueranno anche nella giornata di domenica, interessando in particolare le zone montane dell’alta Val Pusteria, le Dolomiti e l’area intorno all’Ortles. Tuttavia, il fenomeno dovrebbe attenuarsi gradualmente con il passare delle ore.

Oltre all’ondata di maltempo, il weekend sarà caratterizzato da un aumento del traffico, specialmente per i rientri legati alla festività dell’8 dicembre. Klaus Unterweger, direttore dell’Agenzia per la Protezione Civile, invita alla massima prudenza sulle strade: “Ricordiamo a tutti gli utenti di adattare l’equipaggiamento dei veicoli e il loro comportamento alle condizioni meteorologiche. Inoltre, è bene evitare spostamenti non necessari”. La sensibilizzazione, sottolinea Unterweger, è un elemento chiave nella gestione del rischio durante eventi naturali.

A supportare questo messaggio, dall’inizio di novembre è attiva una campagna informativa che punta a prevenire disagi e incidenti. Come spiega Willigis Gallmetzer, direttore del Centro Funzionale Provinciale, sono stati affissi 69 manifesti per mettere in evidenza i potenziali pericoli delle nevicate nelle valli. “L’obiettivo è sensibilizzare gli utenti della strada sull’importanza di equipaggiarsi adeguatamente e di adottare uno stile di guida adatto alle condizioni invernali, prevenendo così possibili problemi alla circolazione”, aggiunge Gallmetzer.






Con l’arrivo delle prime nevicate significative, le autorità ribadiscono l’importanza di prepararsi con pneumatici invernali e catene a bordo, evitando imprudenze che potrebbero complicare ulteriormente una situazione già delicata, sia per il maltempo che per l’intensificazione del traffico.

Trentino11 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino11 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero14 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia15 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives15 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino15 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero15 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero20 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino20 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano20 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport3 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano3 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti