Connect with us

meteo

Maltempo sull’Italia: venti gelidi, piogge e neve in arrivo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Italia si prepara a fare i conti con un brusco ritorno del maltempo, segnato dall’arrivo di masse d’aria fredda provenienti dal Nord Europa. Questo flusso gelido, dopo aver raggiunto il Mediterraneo, ha generato un vortice ciclonico in progressiva intensificazione, che sta spostandosi dalle aree tirreniche verso il Sud della penisola. Gli effetti di questa perturbazione saranno evidenti su gran parte del territorio nazionale nei prossimi giorni.

La giornata di mercoledì 4 dicembre ha già registrato i primi segni di un peggioramento atmosferico, ma sarà la giornata di oggi giovedì 5 dicembre a rappresentare il culmine delle condizioni avverse. Il Sud e le regioni del versante adriatico centrale saranno le più colpite, con forti piogge e temporali attesi in Molise, Puglia, Calabria ionica e nelle zone settentrionali della Sicilia. Questi fenomeni, di un’intensità insolita per il periodo, potrebbero causare disagi significativi. Contestualmente, i venti rinforzeranno lungo tutto il Paese, soffieranno con intensità crescente da nord a sud e contribuiranno a far percepire temperature ancora più rigide.

Sul fronte delle nevicate, i rilievi appenninici saranno protagonisti: sull’Appennino centrale si prevedono accumuli significativi con neve che potrebbe scendere fino a quota 800 metri, mentre al Sud la quota neve sarà leggermente più alta. Nel resto del Paese, la situazione si presenta diversa. Le regioni del Nord, la Sardegna e parte del Centro sperimenteranno condizioni più stabili, con cieli sereni e un clima asciutto. Tuttavia, il freddo sarà intenso, soprattutto durante la notte e all’alba, con diffuse gelate, in particolare nella Val Padana, dove le temperature potrebbero scendere sensibilmente sotto lo zero.

Guardando a venerdì, si profila un miglioramento temporaneo. Il vortice ciclonico si sposterà verso il Nord Africa, permettendo un lieve aumento della pressione atmosferica e portando una breve parentesi di stabilità su gran parte della penisola. Tuttavia, residui di instabilità potranno ancora interessare alcune aree del Sud, come la Puglia meridionale, la Calabria ionica e parti della Sardegna.

Questa tregua sarà però di breve durata. Da sabato 8 dicembre, una nuova ondata di aria gelida si avvicinerà all’Italia, portando un ulteriore peggioramento delle condizioni meteorologiche. L’inizio del primo weekend di dicembre sarà quindi segnato da un clima invernale dinamico e potenzialmente perturbato, con temperature che rimarranno rigide e una variabilità meteorologica che potrebbe ancora riservare sorprese.

Il tempo in provincia di Bolzano fino al weekend dell’Immacolata

Oggi tempo molto soleggiato con cielo spesso sereno. Le nebbie mattutine in Val Pusteria si dissolveranno in mattinata. Verso sera da ovest arriveranno delle nubi.

La giornata di venerdì inizierà con cielo in prevalenza nuvoloso. Soprattutto a nord saranno possibili dei rovesci. In giornata arriveranno delle schiarite. Sabato il cielo sarà molto nuvoloso. In serata e nella notte successiva saranno possibili delle precipitazioni, nevose oltre 600/1000 m di quota. Domenica il cielo sarà ancora molto nuvoloso. Soprattutto sulla cresta di confine, in Val Pusteria e sulle Dolomiti ci saranno ulteriori nevicate. Per lunedì si prevede un’alternanza fra sole e nubi.



Italia & Estero2 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige19 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano2 giorni fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti