Connect with us

meteo

L’inverno fa capolino in Alto Adige: prime nevicate e previsioni per i prossimi giorni

Pubblicato

-

immagine di una webcam
Condividi questo articolo

L’Alto Adige si risveglia sotto il segno dell’inverno con un nuovo manto bianco che ha coperto alcune aree della regione. A Sesto Pusteria, il paese natale del tennista Jannik Sinner, per la quarta volta in questa stagione autunnale, ci si è svegliati ieri mattina con il paesaggio imbiancato, segno che l’inverno è ormai alle porte.

La perturbazione notturna ha portato neve lungo la cresta di confine, interessando zone che vanno da Passo Resia all’Alta Val Pusteria, fino alla Val Badia, come confermato dal meteorologo provinciale Dieter Peterlin. Tuttavia, il respiro invernale non si esaurisce qui: le previsioni parlano di un incremento della nuvolosità già da oggi, con deboli nevicate che potrebbero tornare a interessare molte vallate nelle ore serali. In aree come la Bassa Atesina e la Val d’Adige, invece, ci si aspetta solo qualche sporadico fiocco.

La giornata odierna inizierà sotto un cielo sereno, ma il sole lascerà progressivamente spazio alle nubi, che si intensificheranno nel pomeriggio, portando le prime precipitazioni da ovest. Il clima, dunque, si conferma instabile, ma con uno sguardo al fine settimana si intravedono segnali di miglioramento. Venerdì, infatti, il vento da nord porterà a un diradarsi delle nubi, sebbene permangano annuvolamenti nelle zone settentrionali. Sabato si prospetta in prevalenza soleggiato, con qualche nube di passaggio, mentre domenica il panorama sarà caratterizzato da un’alternanza tra sole e velature alte. Lunedì, infine, il tempo sarà generalmente sereno su gran parte del territorio, ad eccezione di alcune nebbie locali nelle prime ore del mattino.

L’Alto Adige, dunque, si prepara ad accogliere il passaggio dall’autunno all’inverno, tra paesaggi imbiancati e un meteo che si preannuncia variegato, ma con un progressivo ritorno di giornate più luminose.



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti