meteo
Dolomiti: inizia l’innevamento artificiale grazie alle temperature rigide

Le temperature rigide che hanno colpito le Dolomiti nelle ultime ore hanno permesso l’avvio della produzione di neve artificiale. I cannoni sparaneve sono stati attivati questa mattina, dopo una serie di test effettuati nei giorni scorsi, in preparazione alla stagione sciistica.
A San Vigilio di Marebbe, il termometro segnava -4°C, una condizione ideale per la produzione di neve. Tuttavia, un fenomeno di inversione termica ha portato a temperature più basse nelle valli rispetto alle quote più alte, una situazione che al momento favorisce maggiormente l’innevamento artificiale nelle zone più basse.
Le previsioni meteorologiche indicano che le temperature dovrebbero mantenersi basse per almeno altri dieci giorni, il che consentirà di produrre uno strato consistente di neve. Questo manto nevoso sarà cruciale per l’apertura delle piste e l’avvio ufficiale della stagione sciistica, previsto per la fine del mese.
Il primo appuntamento sarà il 29 novembre a Obereggen, dove gli appassionati potranno partecipare alla tradizionale sciata notturna. Il giorno successivo, il 30 novembre, sarà la volta di altri impianti sulle Dolomiti: Plan de Corones, Tre Cime, Cortina, Fiemme-Obereggen, Civetta e Alpe Lusia apriranno le loro piste, segnando l’inizio di una stagione tanto attesa dagli sciatori.
Le previsioni meteo a medio-lungo termine ,oltretutto, infondono fiducia per una buona partenza della stagione sciistica
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti