Connect with us

Oltradige e Bassa Atesina

Rafforzati i controlli contro i furti in bassa atesina e oltradige: operazione a tappeto dei Carabinieri

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Continua senza sosta l’azione di prevenzione e contrasto ai reati contro il patrimonio messa in atto dai carabinieri nella Bassa Atesina e nell’Oltradige. Nella giornata di ieri, un’importante operazione di controllo del territorio, coordinata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Bolzano, ha visto decine di militari impegnati lungo la Strada del Vino. L’obiettivo: prevenire i furti e garantire la sicurezza dei cittadini.

L’operazione, avviata nel pomeriggio e protrattasi fino alla sera, ha coinvolto diverse pattuglie distribuite in punti strategici delle principali arterie di traffico. Più di cento veicoli sono stati fermati per controlli, con verifiche approfondite sull’identità dei conducenti e dei passeggeri. Tra questi, sono stati individuati alcuni soggetti con precedenti penali. Il servizio si è esteso anche a bar e sale giochi, dove i carabinieri hanno identificato gli avventori presenti.

L’iniziativa rientra in un più ampio piano di intensificazione dei controlli sul territorio, che proseguirà con interventi regolari fino alla fine dell’anno. L’obiettivo principale è quello di contrastare i fenomeni di microcriminalità, particolarmente diffusi nelle ore notturne, e proteggere i cittadini da furti in abitazione, su veicoli e da truffe ai danni degli anziani.

Un elemento chiave dell’operazione è stato il dispiegamento di posti di blocco su entrambi i sensi di marcia, organizzati dalla Compagnia dei Carabinieri di Egna. Questi controlli, rinforzati da un’equipe di militari in abiti civili equipaggiati con strumenti tecnologici avanzati per il monitoraggio del traffico, hanno permesso di individuare e verificare in tempo reale eventuali veicoli sospetti.

L’attività preventiva continuerà nei prossimi mesi allo scopo di garantire la sicurezza della collettività. I carabinieri rinnovano l’invito alla cittadinanza a collaborare attivamente, segnalando al numero di emergenza 112 qualsiasi situazione sospetta o richiesta di intervento.



Italia & Estero7 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia11 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina11 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero12 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia12 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia12 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero20 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano2 giorni fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti