Connect with us

Bolzano Provincia

Monopattini elettrici: casco per i minorenni, vietato trasportare altre persone e limite di velocità di 20 km/h

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il comandante dei Carabinieri di Bronzolo, Giuseppe Caravello, ha lanciato un appello alla cittadinanza per un uso più responsabile e conforme alle normative dei monopattini elettrici, con un’attenzione particolare alle regole che riguardano i minorenni. “C’è ancora troppa superficialità alla guida”, ha dichiarato il comandante, sottolineando la necessità di maggiore consapevolezza su questo mezzo sempre più diffuso.

Caravello ha ricordato che l’uso dei monopattini elettrici è vietato ai ragazzi con meno di 14 anni. “Questo limite di età è fondamentale per proteggere i più giovani”, ha spiegato, evidenziando i rischi legati alla difficoltà di gestire il mezzo in certe situazioni. Per i conducenti minorenni, è obbligatorio indossare un casco protettivo conforme alle norme di sicurezza. “Il casco è essenziale”, ha ribadito il comandante, “e non può essere trascurato da chi ha meno di 18 anni.”

I monopattini elettrici possono circolare solo su strade urbane con un limite di velocità di 50 km/h, mentre la velocità massima consentita per il monopattino è di 20 km/h, ridotta a 6 km/h nelle aree pedonali. “Questi limiti sono stati stabiliti per evitare situazioni di pericolo, specialmente in zone dove i pedoni sono numerosi”, ha precisato Caravello.

Un altro aspetto rilevante riguarda l’uso del monopattino dopo il tramonto o in condizioni di scarsa visibilità. In queste circostanze, è obbligatorio che il mezzo sia dotato di una luce anteriore bianca o gialla e di una luce posteriore rossa fissa. Inoltre, il conducente deve indossare un giubbotto o bretelle retroriflettenti per aumentare la visibilità. “La visibilità è determinante per evitare incidenti”, ha aggiunto il comandante, invitando tutti a rispettare scrupolosamente queste regole.

I monopattini elettrici, ha ricordato Caravello, sono mezzi individuali, e per questo è vietato trasportare altre persone, animali o oggetti di qualsiasi tipo. “Non si deve mai viaggiare in due sullo stesso monopattino”, ha chiarito.

Infine, ha sottolineato che anche i conducenti di monopattini devono rispettare tutte le regole del Codice della Strada, inclusi segnali di stop, divieti di accesso e sensi unici. “Chi guida un monopattino è equiparato a un ciclista e deve comportarsi di conseguenza”, ha ricordato il maresciallo. Le sanzioni per chi non rispetta queste norme vanno da 35 a 100 euro.

L’appello del comandante Caravello è chiaro: “Invito tutti a prestare massima attenzione alla sicurezza e a rispettare le norme vigenti, per il bene di tutti”.



Ambiente Natura2 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano8 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria9 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano10 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti