Connect with us

Arte e Cultura

Etruschi: artisti e artigiani – una mostra imperdibile a Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Bolzano si prepara ad accogliere un’affascinante esposizione che promette di trasportare i visitatori nel cuore della civiltà etrusca. La mostra “Etruschi. Artisti e artigiani”, parte del progetto pluriennale “Storie dell’arte con i grandi musei”, aprirà ufficialmente i battenti il 24 ottobre 2024 presso il Centro Trevi – TreviLab di Bolzano.

L’evento, promosso dalla Ripartizione Cultura italiana della Provincia autonoma di Bolzano in collaborazione con il prestigioso Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia di Roma, si preannuncia come un’opportunità unica per immergersi nella ricca produzione artistica e artigianale di questa antica civiltà.

L’inaugurazione, prevista per le ore 17:00, vedrà la partecipazione di figure di spicco dell’amministrazione locale e del mondo culturale. Il Vicepresidente della Provincia e assessore alla cultura Marco Galateo taglierà il nastro, affiancato da Antonio Lampis, direttore del dipartimento, Marisa Giurdanella, dirigente dell’Ufficio iniziatore, e Stefania Lorandi, funzionario responsabile del progetto.

La curatela della mostra è affidata alle esperte Valentina Belfiore e Maria Paola Guidobaldi, che guideranno i visitatori attraverso un percorso espositivo accuratamente studiato. L’esposizione offrirà uno sguardo approfondito sulla cultura etrusca, presentando una selezione di capolavori e manufatti caratteristici: dagli oggetti legati ai riti funebri e alla sfera sacra, passando per utensili di uso quotidiano, fino a raffinate ceramiche e lavorazioni in bronzo.

Un momento saliente dell’inaugurazione sarà l’intervento di Luana Toniolo, Direttrice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. La sua conferenza, intitolata “Gli Etruschi, il mare. Persone, miti e merci in viaggio”, esplorerà il ruolo cruciale degli Etruschi nel Mediterraneo antico, evidenziando come questo mare fosse un crocevia di culture, scambi commerciali e migrazioni artigianali.

La mostra “Etruschi. Artisti e artigiani” segue il successo della precedente esposizione “Antichi Egizi. Maestri dell’arte”, realizzata in collaborazione con il Museo Egizio di Torino, confermando l’impegno della Provincia di Bolzano nel portare l’arte e la cultura di civiltà antiche al pubblico contemporaneo.

L’evento di inaugurazione è aperto al pubblico, ma è richiesta la prenotazione obbligatoria. Gli interessati potranno assicurarsi un posto tramite la piattaforma Eventbrite a partire dal 7 ottobre 2024.

Questa mostra rappresenta un’occasione imperdibile per appassionati di storia, arte e cultura antica, promettendo di svelare i segreti e le meraviglie della civiltà etrusca nel cuore di Bolzano.

ETRUSCHI. Artisti e artigiani

Un progetto dell’Ufficio Cultura della Ripartizione Cultura Italiana – Provincia Autonoma di Bolzano
In collaborazione con il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia in Roma
A cura di Valentina Belfiore e Maria Paola Guidobaldi
Bolzano, Centro Trevi-TreviLab
24 ottobre 2024 – 2 febbraio 2025
Opening: 24 ottobre 2024, dalle ore 17:00

 

Trentino6 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero9 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano9 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige9 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia9 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti