Connect with us

Trentino

Esercitazione dell’Esercito a Passo Fedaia su nuovi scenari bellici

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

 

L’esercitazione “Stella alpina” si è conclusa a Passo Fedaia, in Trentino, dopo due settimane di addestramento militare ai piedi della Marmolada.

L’evento ha visto la partecipazione di oltre 600 soldati provenienti da reparti altamente specializzati dell’Esercito Italiano.






Alla cerimonia conclusiva erano presenti il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e il capo di Stato maggiore dell’Esercito, Carmine Masiello. Quest’ultimo ha sottolineato come le operazioni militari moderne siano una combinazione di vecchie e nuove tattiche, come il combattimento in trincea e l’uso di droni e tecnologie avanzate.

Masiello ha spiegato che, accanto a tecniche tradizionali come il combattimento in campi minati, le forze armate devono essere pronte ad affrontare minacce che includono l’impiego di missili ipersonici, sistemi cibernetici e operazioni nello spazio elettromagnetico, richiedendo un adeguamento continuo delle capacità militari.

L’esercitazione aveva l’obiettivo di mostrare il processo di innovazione tecnologica dell’Esercito, attraverso l’impiego di nuovi mezzi e sistemi d’arma.

Una delle attività principali è stata la simulazione di una riconquista di una diga, con l’uso di tecnologie di ultima generazione.

Un ruolo chiave è stato svolto dal 9º Reparto sicurezza cibernetica “Rombo”, recentemente costituito, che ha realizzato misure di protezione cibernetica ed elettromagnetica. Questo reparto ha contribuito alla creazione di una “bolla tattica” per la sicurezza operativa.

Presenti anche le unità di fanteria, cavalleria, artiglieria e genio della brigata alpina “Julia”, le forze speciali del 185/o reggimento paracadutisti ricognizione ed acquisizione obiettivi ed elicotteri dell’aviazione dell’esercito.

Durante l’esercitazione sono stati utilizzati sistemi a pilotaggio remoto, nuove tecnologie di comunicazione, sistemi di difesa anti-drone e sistemi d’arma a guida autonoma, insieme a strumenti di acquisizione delle minacce supportati dall’intelligenza artificiale e sistemi di comando e controllo avanzati.



Italia & Estero15 minuti fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano25 minuti fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia2 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia3 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport4 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero4 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero8 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino19 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia19 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti