Connect with us

Laives

Laives: Sequestrati droga e armi, due persone denunciate

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I Carabinieri della Stazione di Laives, in collaborazione con il Nucleo Operativo e Radiomobile di Egna e il Nucleo Carabinieri Cinofili di Laives, hanno effettuato un’operazione di contrasto alla criminalità nella zona centrale di Laives. L’intervento ha portato al sequestro di una notevole quantità di droga e materiale illegale, nonché alla denuncia di una coppia italiana residente nella zona.

Durante l’operazione, i militari della Compagnia di Egna hanno rinvenuto circa 10 grammi di cocaina, 3.400 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio, un bilancino di precisione, una pistola a salve (replica esatta dell’originale 92 FS calibro 9 mm di una nota fabbrica d’armi italiana) priva del tappo rosso con relativo munizionamento, e un kit completo di grimaldelli da scasso. Il kit comprendeva anche un monocolo professionale, ricetrasmittenti e una serie di serrature, lucchetti e spadini utilizzati per esercitarsi nello scasso delle serrature.

La droga era nascosta all’interno di un peluche, mentre la pistola era celata in un doppio fondo di un armadio, individuata dall’unità cinofila specializzata nella ricerca di armi e sostanze esplosive. L’operazione è stata coordinata dalla Procura della Repubblica di Bolzano e ha portato alla denuncia della coppia per detenzione ai fini di spaccio e possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli.

Il Comandante della Compagnia di Egna, Capitano Federico Seracini, ha commentato l’operazione sottolineando l’impegno crescente delle forze dell’ordine nel contrasto alla criminalità nella Bassa Atesina e nell’Oltradige. “Stiamo continuando con sempre crescente incisività nell’azione di contrasto alla consumazione di reati nel territorio della Bassa Atesina e dell’Oltradige. Ovviamente è massima l’attenzione sulla città di Laives dove, sotto il coordinamento del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Bolzano – Colonnello Raffaele Rivola, abbiamo notevolmente implementato il numero di risorse impiegate, sia sotto il punto di vista numerico che qualitativo”, ha dichiarato Seracini.

Ai sensi delle vigenti normative, agli indagati è riconosciuta la presunzione d’innocenza fino a quando non ne sarà stata legalmente provata la colpevolezza con una sentenza irrevocabile (Direttiva 2016/343/UE).

Capitano Federico Seracini,

Trentino6 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero9 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano9 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige9 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia9 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti