Connect with us

Turismo

Vacanze estive a Ortisei, gioiello della Val Gardena

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ortisei è senza ombra di dubbio una delle località altoatesine più note a livello internazionale e ogni anno è la destinazione scelta da turisti italiani e stranieri soprattutto per le loro vacanze estive e invernali, ma il flusso turistico risulta interessante anche nelle stagioni intermedie, tant’è che molte strutture ricettive sono aperte tutto l’anno.

Questa località, caratterizzata da un’isola pedonale davvero straordinaria, forse la più bella delle Dolomiti, è il centro più importante della Val Gardena e rappresenta la scelta perfetta per coloro che amano le attività estive (escursionismo, MTB, golf ecc.) e quelle invernali (sci, snowboard ecc.).

Rappresenta anche una base ideale per scoprire diversi incantevoli borghi e città dell’Alto Adige.






Dove soggiornare?

Se la Val Gardena è la scelta per la vostra vacanza, allora possiamo tranquillamente suggerirvi di prenotare il vostro soggiorno in questo hotel con piscina ad Ortisei, l’Alpin & Vital Hotel La Perla, struttura 4 stelle gestita da più di 60 anni dalla famiglia Kelder e ubicata in una splendida posizione dalla quale si gode di un magnifico panorama.

L’Hotel La Perla vi metterà a disposizione camere e suite ampie, luminose e confortevoli, piscina coperta panoramica, piscina esterna infinity, vasca idromassaggio con acqua a 35 °C, sauna finlandese, bagno turco, docce rivitalizzanti, percorso Kneipp, biosauna, grotta di ghiaccio, cabina a raggi infrarossi, lettini e zone relax, cabine per trattamenti wellness, palestra, cucina gourmet ecc.

Scopriamo Ortisei

Il primo suggerimento che si può dare a chi soggiorna a Ortisei è quello di fare una lunga passeggiata nella sua meravigliosa zona pedonale; camminando si può respirare l’aria delle tradizioni della Val Gardena; non si può non rimanere affascinati dalle tante botteghe artigianali dove si possono ammirare le stupende sculture in legno; del resto qui la tradizione dell’intaglio del legno ha origini molto antiche.

Ma nel centro storico non si trovano solo botteghe artigianali, bensì negozi di ogni tipo dove è possibile sbizzarrirsi con lo shopping, per non parlare dei tanti locali dove ci si può fermare per prendere un caffè, gustare un dolce o un aperitivo oppure pranzare.

Vale anche la pena di fermarsi ad ammirare la chiesa di Sant’Ulrico e dell’Epifania, risalente al XVIII sec., e la chiesa di Sant’Antonio, edificata tra il 1673 e il 1676.

Da non perdere è poi una visita nel Museo della Val Gardena, che si trova proprio nel centro cittadino e nel quale sono conservati reperti antichissimi ritrovati nel territorio, sculture e giocattoli di legno e tante altre importanti opere.

Un consiglio che ci sentiamo di dare è poi quello di partire dal centro di Ortisei per raggiungere a piedi la chiesetta di San Giacomo, la più antica della Val Gardena. Occorrono circa due ore, ma ne vale sicuramente la pena. Il punto di partenza è la chiesa di Sant’Ulrico e da qui è sufficiente seguire le indicazioni per la chiesa di San Giacomo. Il sentiero è molto suggestivo e una volta arrivati si gode di un panorama stupendo.

Dal centro di Ortisei all’Alpe di Siusi

Dal centro di Ortisei si può prendere la moderna cabinovia che conduce a quota 2.000 metri, sull’Alpe di Siusi, la perla degli altopiani, l’alpe più vasta del continente europeo. Una volta arrivati a monte si godrà di panorami mozzafiato e si potrà partire per escursioni per qualsiasi grado di difficoltà, ma tutte bellissime che daranno la possibilità di ammirare il Gruppo del Sella, il Gruppo del Sassolungo, il Catinaccio, lo Sciliar ecc.



Italia & Estero3 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero4 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero4 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA6 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige11 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero14 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano15 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino15 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria16 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia16 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero17 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino17 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia17 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia17 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati19 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti